RomaOstia
Alla scoperta del percorso dettagliato della RomaOstia di domenica 3 marzo 2024: si parte come di consueto da via Cristoforo Colombo
AMAZON_ADSENSE
Si parte come sempre da via Cristoforo Colombo contromano di fronte al PalaEur, all’altezza di viale dell’Umanesimo, ma la direzione non è più verso il mare di Ostia, come succedeva fino all’edizione 2010, ma all’interno del quartiere Eur. Le strade dell’Eur sono tutte pianeggianti, spaziose e con asfalto liscio.
Si attraversa il ponte sul suggestivo Laghetto dell’Eur. Dopo poco meno di un km si gira a sinistra per Viale Europa e arrivati ai 1500 metri si incrocia viale Tupini. Manca poco ai 2 km quando si arriva a Largo Kemal Ataturk, poi di nuovo in viale dell’Umanesimo, via del Ciclismo, via della Tecnica e ancora Largo Ataturk.
Si percorre poi via dei Primati Sportivi, il lungo viale dell’Oceano Pacifico fino ad incrociare la Colombo e siamo oltre i 4 km. Attenzione, tutte queste curve non devono trarre in inganno i podisti, sono larghe e consentono un’andatura omogenea senza dover andare incontro a rallentamenti. Da questo punto in poi, si corre verso il mare di Ostia sulla Via Cristoforo Colombo.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE ROMAOSTIA 2024
AMAZON_ADSENSE
Una leggera pendenza per raggiungere il bivio per la Via Pontina e, successivamente, per passare sotto il ponte del Grande Raccordo Anulare ma per il resto la strada scorre veloce. Uno dei punti più noti e temuti del percorso è la salita del Camping che inizia intorno al decimo km. La prima parte della salita, quella più severa, è lunga circa 1,5 km e non supera in pendenza i tre gradi. Poi per altri 1400 metri la pendenza diventa più dolce fino ad arrivare al bivio di Acilia, fine della salita del Camping.
Una volta arrivati in quel punto, si affronta il tratto più veloce della gara, dove se rispondono le gambe l’andatura aumenta nettamente. Si affronta una rigenerante discesa per circa 2,5 km. fino al 15mo chilometro). Si prosegue la discesa che si fa più dolce negli ultimi 6 km, intervallata da leggerissime variazioni di pendenza. Si inizia a sentire il profumo del mare e si può spingere fino all’ arrivo, posto su Piazzale Cristoforo Colombo, davanti al mare.
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER
28/02/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 5 ottobre l'Ippodromo delle Capannelle di Roma ospita l'edizione numero 9 della CardioRace: tutte le ultime news
Tutte le ultime news in vista dell'edizione 205 della Rome 15k che torna il prossimo novembre: iscrizioni sopra quota 3.000
Run Rome The Marathon per il sociale e per l’ambiente: prosegue la collaborazione con Circularity e LifeGate
adidas si conferma Technical Partner della Wizz Air Rome Half Marathon: velata la Maglia Ufficiale dedicata alla 21Km
Domenica 19 ottobre la seconda Rome Half Marathon, tra le meraviglie della Capitale: già 14.500 iscritti!