Milano Marathon
Alla scoperta del percorso della 22ma edizione della Maratona di Milano in programma domenica 7 aprile 2024
AMAZON_ADSENSE
Partenza e arrivo in Piazza Duomo. La scelta della nuova location, resa possibile dalla collaborazione con il Comune di Milano, rappresenta una novità importante, dopo tanti anni in corso Venezia. Per il resto, confermato il percorso, sempre ad anello come progettato nel 2015, che garantisce velocità e scorrevolezza.
Sono circa 19 i chilometri che interesseranno il centro cittadino. Si toccheranno i luoghi simbolo di Milano, come il Teatro alla Scala, Brera, San Babila, il Castello Sforzesco, Largo Cairoli, ma pure City Life e il Portello. I restanti chilometri invece si snoderanno tra QT8, San Siro, Trenno e la zona del Gallaratese, per poi rientrare verso il Duomo. (QUI IL PERCORSO STRADA PER STRADA - QUI STRADE CHIUSE E DIVIETI)
Un tracciato in grado di conciliare le esigenze dei top runner e degli amatori evoluti, offrendo, nel contempo, la possibilità di ammirare una città sempre più bella nella sua combinazione di elementi storici e contemporanei.
Grazie a queste caratteristiche, la Wizz Air Milano Marathon rimane la più veloce sul suolo italiano in campo maschile, grazie al record registrato nel 2021 da Kipyego Reuben Kiprop, Kenya, con 02.03.55. Nel 2023 la vittoria è andata tra gli uomini ad Andrew Rotich Kwemoi, Uganda, con il tempo di 02.07.14 e tra le donne a Sharon Jemutai Cherop, Kenya, con 02.26.13. La partenza dei maratoneti è prevista alle ore 8.30.
PUNTI TIFO
Lungo il percorso nascono i Punti Tifo, con l’obiettivo di coinvolgere sempre di più la città e i suoi abitanti, come avviene nelle più grandi maratone internazionali. Saranno in totale 15, dei quali quattro con dj session, in cui verranno coinvolte scuole, società sportive, Fidal Lombardia e le ONP iscritte alla staffetta. Sarà un modo per fare sentire ad atleti e amatori la vicinanza e il tifo dei cittadini, ma l’opportunità di trascorrere una domenica all’insegna dello sport.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE MILANO MARATHON 2024
04/04/2024
Ti potrebbe interessare anche:
La Corsa del Ricordo ha fatto tappa a Milano e a Fertilia, in Sardegna: al Parco delle Cave successo dell'azzurra Giovanna Epis
Aperte le iscrizioni alla Family Run 2026. Definite le charity ufficiali della prossima Wizz Air Milano Marathon
Domenica la Corsa del Ricordo fa tappa a Milano e Fertilia: al Parco delle Cave c'è anche Giovanna Epis
Presentata alla Regione Lombardia la 4^ edizione della Corsa del Ricordo di Milano. Si correrà domenica 9 novembre all’interno del Parco delle Cave
Cambiamento per la Milano Marathon del 12 aprile 2026: nuova partenza e nuovo primo tratto del percorso per riuscire ad accogliere più runners
