Corsa del Ricordo
Ecco il nuovo percorso della 10km che andrà in scena a Roma domenica 4 febbraio: giro unico con partenza alle ore 9
Si viaggia a grandi passi verso la V Edizione della Corsa del Ricordo in calendario domenica 4 febbraio, con partenza alle ore 9.00, nel cuore del quartiere Giuliano-Dalmata di Roma.
La novità più importante dell’edizione 2018 sarà il percorso, profondamente rinnovato rispetto alle edizioni precedenti.
Il nuovo tracciato, realizzato con la consulenza tecnica del GS Bancari Romani prevede, per la gara competitiva, un unico giro di 10 chilometri, con partenza ed arrivo in Via Oscar Senigaglia, che attraverserà, grazie alla collaborazione con l'Esercito Italiano, la città militare della Cecchignola e le vie limitrofe. Un percorso certamente suggestivo che permetterà ai podisti di attraversare zone non abitualmente utilizzate per manifestazioni di corse su strada.
AMAZON_ADSENSE
Per tutti coloro che invece vorranno celebrare con la loro presenza il Giorno del Ricordo, è prevista anche una gara non competitiva di 3 chilometri.
La manifestazione organizzata da Asi, come è ormai noto, è stata inserita nelle manifestazioni del Giorno del Ricordo, che cade ogni 10 febbraio (Legge 30 marzo 2004, n. 92), per ricordare i drammatici eventi che coinvolsero le popolazioni italiane Giuliano-Dalmate, la tragedia delle Foibe e l'esodo delle popolazioni italiane che popolavano l’Istria e la Dalmazia.
ISCRIZIONI CORSA DEL RICORDO DI ROMA
Il costo delle iscrizioni è di € 10,00 per la gara competitiva con pacco gara e di € 5,00 per quella non competitiva.
Le preiscrizioni alla gara competitiva chiuderanno giovedì 1 febbraio 2018 per le Società sportive mentre per gli individuali l’iscrizione continuerà fino a sabato 3 febbraio durante la distribuzione dei pettorali e in via del tutto eccezionale domenica mattina fino alle 8,30 con una maggiorazione della quota di iscrizione di 2€ per oneri di segreteria.
Le preiscrizioni debbono essere inviate via fax al numero 06-7005456 oppure via mail a iscrizioni@corsadelricordo.it con l’indicazione del cognome, nome, sesso, anno di nascita, società di appartenenza, numero di tessera e indicazione dell’ente di affiliazione.
LINK_ADSENSE
Le iscrizioni per la gara non competitiva si possono fare presso la sede dell’Asi Comitato Provinciale di Roma e dell’Asi Point di Lanuvio entro e non oltre giovedì 1 febbraio 2018 e continueranno domenica mattina, sul luogo del ritrovo della gara, con la maggiorazione di 1€ per oneri di segreteria.
La quota di iscrizione dovrà essere versato al ritiro del pettorale o via bonifico bancario intestato a: ASD ATLETICA ASI ROMA, codice Iban: IT50M0200805007000401309900.
I pettorali delle preiscrizioni, sia per le società che per i singoli, si possono ritirare sabato 3 febbraio 2018 presso il punto vendita CISALFA in Piazza Guglielmo Marconi (zona Eur) dalle ore 11,00 alle ore 19,00, oppure domenica mattina 4 febbraio sul luogo del ritrovo entro le e 8,30.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
30/01/2018
Ti potrebbe interessare anche:
L'elenco delle strade chiuse, dei divieti e delle deviazioni in occasione della Talenti Run in programma a Roma domenica 23 marzo
La Roma Appia Run di domenica 13 aprile 2025 supera i 6mila iscritti: partenza alle ore 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla
Ecco il numero esatto di arrivati della 30ma edizione della Run Rome The Marathon: battuto ogni record...ma in classifica ne entrano meno della metà!
Il primatista mondiale M90 di maratona Antonio Rao ha concluso la 30ma edizione della Acea Run Rome The Marathon
I keniani Robert Ngeno e Betty Chepkwony Re e Regina della Run Rome The Marathon: il Circo Massimo ha salutato per la prima volta l’arrivo dei runners