Panoramica delle Malghe
Domenica 18 luglio oltre 500 iscritti su sentieri e strade bianche del Piancavallo: tutte le info utili
Inizia il conto alla rovescia in vista del debutto della Panoramica delle Malghe, gara in ambiente naturale, in programma domenica 18 luglio su sentieri e strade bianche del Piancavallo (Pordenone).
La manifestazione, organizzata dall’Atletica Aviano, si svilupperà su quattro percorsi nuovi zecca, della lunghezza di 42, 30, 21 e 10 km. Il tracciato di 42 e quello di 21 km assegneranno anche i titoli regionali Fidal assoluti e master del Friuli Venezia Giulia rispettivamente per il trail lungo e il trail corto. Sulle due distanze più corte, oltre che sui 5 km, sono inoltre previste delle prove a carattere ludico-motorio, aperte a tutti e a passo libero (nordic walking compreso).
I percorsi, con partenza e arrivo nell’area sportiva Roncjade, nel cuore del Piancavallo, hanno un dislivello contenuto: si correrà tra strade sterrate e sentieri battuti. Nulla, insomma, di particolarmente tecnico. Tanto che, considerato il periodo, la Panoramica delle malghe per molti potrà diventare l’occasione per un allenamento in vista di una maratona autunnale.
AMAZON_ADSENSE
Di certo, rispetto alla vecchia Piancavallo-Cansiglio di cui la Panoramica delle Malghe raccoglie l’eredità, non cambieranno gli splendidi panorami sulla pianura che si apriranno davanti agli occhi dei tanti runners - oltre 500, provenienti un po’ da tutto il Triveneto e non solo - che domenica hanno scelto il fresco dell’altopiano per un impegno “fuoristrada” che promette emozioni.
Particolarmente suggestivo, poi, l’attraversamento (per i tre percorsi più lunghi) della caratteristica piantagione di Arnica Montana. Le partenze avverranno alle 8.15 (42 km), alle 8.45 (30 km), alle 9.15 (21 km) e alle 9.30 (10 km).
Tutti gli iscritti alla Panoramica delle malghe riceveranno la t-shirt ufficiale “Mimet Electric Blue” del brand “42K” marchiata “Piancavallo Run”. Per l’Atletica Aviano sarà solo il primo di due appuntamenti di corsa legati al Piancavallo. Poco più di un mese dopo la Panoramica delle Malghe, il 29 agosto, la società pordenonese organizzerà infatti l’ormai classica Aviano-Piancavallo, gara sulle 10 miglia, valida come campionato regionale Fidal di corsa in montagna “lunghe distanze”.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
16/07/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Quinto successo consecutivo del Kenya nella 10 miglia in salita organizzata dall’Atletica Aviano: ecco come è andata
Conto alla rovescia per la 10 Miglia Internazionale che quest’anno è inserita nell’edizione sperimentale dell’EMA Off-Road Running Circuit 2025
La gara del 22 giugno fa parte del poker di eventi che compongono l’edizione sperimentale del circuito europeo fuoristrada
Torna l’appuntamento con l’ormai tradizionale manifestazione podistica sul percorso circolare permanente del Santuario Madonna del Monte
Yari Boezio e Fabiola Giudici primi sul traguardo lungo della Panoramica delle Malghe: tutti i risultati