Milano Marathon
Aumentano i pacer che l’organizzazione mette a disposizione per coloro che vogliono migliorare il primato personale
Aumentano in modo significativo i pacer che l’organizzazione mette a disposizione dei runner che vogliono migliorare il proprio personal best, qualunque esso sia.
Oltre ai 13 gruppi di pacer che “coprono” i tempi tra le 3h00’ e le 6h00’, selezionati e coordinati come al solito da Renzo Barbugian, si aggiungono le lepri per i seguenti obiettivi:
2h15’ - 2h20’ - 2h25’ - 2h30’ - Pensati specialmente ai runner italiani più forti, ma non professionisti
2h35’ - 2h40’ - 2h45 - 2h50’ - Con la gestione organizzativa di Danilo Goffi e almostthere.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
23/01/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 11 maggio torna StaiSano! RUN, evento promosso dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia e la Scuola di Scienze Motorie dell'Università di Milano
Daniel David e la spagnola Elena Loyo fanno loro l'edizione 2025 della Milano 10k: ecco come è andata
Festa e sport sabato 3 maggio all’Idroscalo di Milano: Triathlon con l'olimpico e la sprint, in serata l’appuntamento con la 10km
Scala di una settimana l'edizione 2026 della Maratona di Milano, Wizz Air rinnova la partnership per la titolazione della Maratona sino al 2027
Domenica 11 maggio seconda edizione di StaiSano! RUN, la corsa non competitiva dell’Università degli Studi di Milano.