Milano Marathon
Aumentano i pacer che l’organizzazione mette a disposizione per coloro che vogliono migliorare il primato personale
Aumentano in modo significativo i pacer che l’organizzazione mette a disposizione dei runner che vogliono migliorare il proprio personal best, qualunque esso sia.
Oltre ai 13 gruppi di pacer che “coprono” i tempi tra le 3h00’ e le 6h00’, selezionati e coordinati come al solito da Renzo Barbugian, si aggiungono le lepri per i seguenti obiettivi:
2h15’ - 2h20’ - 2h25’ - 2h30’ - Pensati specialmente ai runner italiani più forti, ma non professionisti
2h35’ - 2h40’ - 2h45 - 2h50’ - Con la gestione organizzativa di Danilo Goffi e almostthere.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
23/01/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Salomon Running Milano, ecco la T-shirt che accompagnerà le tue gare gravel in programma sabato 4 e domenica 5 ottobre
Salomon Running Milano, domenica 5 ottobre il trail urbano più atteso d’Italia: novità nelle distanze di gara
Grande successo per la prima edizione di Gatorade® Race The Bridge: in 1200 sul Ponte della Ghisolfa
Sabato 12 Luglio alle 23.30 si corre sul Ponte della Ghisolfa: 6 km per tutti con tanta musica. Tutto quello che c'è da sapere
Sabato 12 Luglio il Ponte della Ghisolfa è terreno di sfida per i runner milanesi: 6 km alle ore 23.00 per sfuggire al caldo