Milano Marathon
Aumentano i pacer che l’organizzazione mette a disposizione per coloro che vogliono migliorare il primato personale
Aumentano in modo significativo i pacer che l’organizzazione mette a disposizione dei runner che vogliono migliorare il proprio personal best, qualunque esso sia.
Oltre ai 13 gruppi di pacer che “coprono” i tempi tra le 3h00’ e le 6h00’, selezionati e coordinati come al solito da Renzo Barbugian, si aggiungono le lepri per i seguenti obiettivi:
2h15’ - 2h20’ - 2h25’ - 2h30’ - Pensati specialmente ai runner italiani più forti, ma non professionisti
2h35’ - 2h40’ - 2h45 - 2h50’ - Con la gestione organizzativa di Danilo Goffi e almostthere.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
23/01/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Scala di una settimana l'edizione 2026 della Maratona di Milano, Wizz Air rinnova la partnership per la titolazione della Maratona sino al 2027
Domenica 11 maggio seconda edizione di StaiSano! RUN, la corsa non competitiva dell’Università degli Studi di Milano.
Ecco il numero esatto di arrivati della 23ma edizione della Milano Marathon: circa il 50% gli stranieri che non entrano in classifica
Una super squadra composta da Catalin Tecuceanu, Eyob Faniel, Nicolo' Cornali e Yassin Bouih vince la UniCredit Relay Milano Marathon
I risultati finali della Milano Marathon 2025: successi per Leonard Langat e Shure Demise, in 16mila per la staffetta