CorriPavia Half Marathon

La salute corre con CorriPavia Half Marathon. Domenica 12 ottobre, in gara anche atleti degli ordini professionali sanitari

Foto di Organizzatori

Poco meno di un mese alla CorriPavia Half Marathon di domenica 12 ottobre, manifestazione organizzata da ASD Atletica 100 Torri Pavia sotto il patrocinio e con la collaborazione del Comune di Pavia, ad altissimo potenziale inclusivo grazie alla possibilità di partecipare anche alle distanze non competitive 10k, Mini CorriPavia Family Run e Mini CorriPavia Trofeo Scuole. L’alta qualità dell’evento è confermata anche dalla sua selezione per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale Fidal Pavia Mezza Maratona Assoluti e Master. CorriPavia Half Marathon, inoltre, è l’occasione per una speciale classifica per somma dei tempi ottenuti in occasione della Corri Battaglia del 30 marzo 2025, con premi ai primi 10 assoluti. 


CorriPavia e salute: la partnership con ordine TSRM/PSTRP   


Una grande novità di questa edizione è rappresentata dalla partnership con l’Ordine Professionale Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecnichedella Riabilitazione e della Prevenzione (TSRM/PSTRP) di Pavia, oltre un centinaio quelli che saranno presenti alla manifestazione anche in qualità di atleti, distribuiti su tutte le distanze. Con le adesioni ancora in corso, il gruppo più numeroso è quello dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (TSRM e PSTRP), seguito dagli atleti dell’Ordine della Professione Ostetrica, dell’l’Ordine dei Fisioterapisti e, a chiudere le fila, quelli dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche.


Ogni anno ci riuniamo per confrontarci con gli altri Ordini Professionali” – ha esordito la Dr.ssa Susanna Verlini, Presidentessa dell’Ordine dei Fisioterapisti di Pavia e provincia. “Lo scorso mese di giugno abbiamo partecipato ad un torneo di Beach Volley, successivamente, il Vicepresidente dell'Ordine TSRM-PSRT Dott. Lorenzo Spagnolo ci ha messi a conoscenza della possibilità di partecipare alla CorriPavia, un evento dove ciascuno può trovare la propria distanza in base al proprio grado di allenamento. In particolare, per noi dell’Ordine dei Fisioterapisti, partecipare a questa manifestazione rientra nel programma della Federazione Nazionale Ordine Fisioterapisti Italiani - FNOFI «Il movimento che non si ferma» per celebrare la Giornata Mondiale della Fisioterapia”.


Un numero di atleti affiliati a TSRM-PSRT che gratifica gli attori coinvolti nell’organizzazione ma che, dato l’entusiasmo nelle adesioni, potrebbe essere il primo passo di una collaborazione lunga e produttiva. “La scelta di partecipare alla CorriPavia, nata grazie alla fruttuosa collaborazione con Franco Corona, organizzatore dell’evento, è dettata anche dalla nostra esperienza, abbiamo potuto constatare che gli eventi sportivi hanno un altissimo potenziale aggregativo e, quindi, avremo l’occasione di confrontarci tutti noi rappresentanti e associati dei diversi Ordini”, ha aggiunto la Dr.ssa Verlini.  


Tra gli obiettivi della partecipazione, anche quello di svolgere un ruolo di educazione ed informazione verso i cittadini. “Nel weekend dell’evento, nella zona dedicata al ritiro pettorali ci sarà uno stand informativo presidiato da rappresentanti dei diversi Ordini Professionali. Invitiamo tutti i cittadini a farci visita, siamo a loro disposizione per informazioni”, ha concluso la Dr.ssa Verlini.


Le altre iniziative per la salute: progetto CNAO


Anche quest’anno la CorriPavia accende i riflettori su importanti temi di salute. Iscrivendosi alla competizione, sarà infatti possibile decidere di fare una donazione al progetto "Sessualità e cancro: PAROLE CHE CURANO", nato dalla collaborazione tra Fondazione CNAO e Mamanonmama APS, insieme alle principali strutture ospedaliere di Pavia: un’iniziativa che rappresenta una risposta concreta a un bisogno clinico e sociale sempre più evidente.   


Le altre iniziative per la salute: ATS Pavia, screening oncologici


Grazie alla collaborazione con ATS Pavia, domenica 12 ottobre, saranno presenti, in apposito stand posto nei giardini del Castello, degli operatori che informeranno i partecipanti sull’importanza della cultura della prevenzione nella battaglia contro i tumori.


Riepilogo gare


Gare per tutti grazie a tre distanze, la mezza maratona, che assegna i titoli di Campione Provinciale Fidal Pavia Mezza Maratona Assoluti e Master, e le manifestazioni non agonistiche sulla distanza di 10 kmMini CorriPavia Family Run e Trofeo Scuole 3 km, che vede la partecipazione gratuita di alunni, personale docente ed ATA, queste ultime aperte a tutti senza obbligo di tesseramento e certificato medico agonistico. L’evento è gemellato con la Corri Battaglia del 30 marzo 2025, saranno assegnati premi dedicati ai primi 10 assoluti della speciale classifica ottenuta sommando i tempi della CorriPavia Half Marathon con quelli ottenuti in occasione della Corri Battaglia di Pavia. 


Iscrizioni


Le iscrizioni alla CorriPavia Half Marathon (Regolamento QUI) sono aperte sul sito fino alle ore 23:59 di mercoledì 8 ottobre, CLICCA QUI. Le iscrizioni alla CorriPavia 10 km (Regolamento QUI) sono aperte sul sito fino alle ore 23:59 di giovedì 9 ottobre, CLICCA QUI. Con l’iscrizione alla CorriPavia Half Marathon e 10k si ha diritto a T-shirt e medaglia.


Le iscrizioni alla Mini CorriPavia Family Run (Regolamento QUI) sono attive sul sito fino alle ore 23.59 di martedì 7 ottobre alla quota di € 5.00, CLICCA QUI. Le iscrizioni sono gratuite per i minori di 12 anni. In caso di disponibilità di pettorali, sarà possibile iscriversi alla 10K ed alla Mini CorriPavia Family Run anche nei giardini del Castello Visconteo sabato 11 dalle 15.00 alle 18.00 e domenica 12 fino alle ore 9.00 o fino al raggiungimento della quota massima di partecipanti. Con l’iscrizione alla Mini CorriPavia Family Run si ha diritto alla medaglia.


Le iscrizioni a Mini CorriPavia Trofeo Scuole (Regolamento QUI) per i soli alunni ed il personale scolastico devono avvenire entro le ore 23:59 di martedì 7 ottobre esclusivamente inviando una email a lauraturpini@libero.it. Le iscrizioni sono gratuite per alunni e personale scolastico, fino al raggiungimento della quota massima di partecipanti. I genitori interessati a partecipare alla “classifica dei genitori” dovranno iscriversi alla Family Run entro le 23:59 del 7 ottobre 2025 online sul sito – CLICCA QUI.


Fino alle 19.00 di martedì 7 ottobre sarà possibile iscriversi alla CorriPavia 10k, alla Mini CorriPavia Family Run e per partecipare alla classifica genitori della Mini CorriPavia Trofeo Scuole anche presso i negoziRemax – Agenzia Immobiliare Pavia, Strada Nuova n. 5/A e Corso Alessandro Manzoni n. 18; Decathlon - San Martino Siccomario, Strada Provinciale Per Mortara, 3-5, 27028 - San Martino Siccomario (PV) e Sweet Pavia by Clenzi, Strada Nuova n. 2, Pavia. Chi si iscriverà presso il negozio Decathlon riceverà in omaggio una sacca per scarpe.  Medaglia per tutti e premi in materiale sportivo/buoni acquisto alle prime tre scuole elementari/medie.

15/09/2025