Milano Marathon
Cambia il percorso della 22ma edizione della Maratona di Milano in programma domenica 7 aprile: ecco le novità
AMAZON_ADSENSE
Dal Duomo al Duomo per la via più panoramica. La 22esima edizione della Wizz Air Milano Marathon, la grande competizione sportiva organizzata da RCS Sports & Events in calendario domenica 7 aprile, vanta l’importante novità di una nuova sede di partenza e arrivo, esattamente piazza del Duomo. Dopo quella che si può definire storica di corso Venezia, che ha accompagnato i runner per tante edizioni.
La scelta della nuova location è stata possibile grazie alla collaborazione con il Comune di Milano, che da mesi lavora al fianco dell’organizzazione per soddisfare le esigenze dei partecipanti, maratoneti e staffettisti, e offrire un grande spettacolo al pubblico, che numeroso sosterrà i runner allo start e al traguardo.
Garantite velocità e scorrevolezza del tracciato, sempre ad anello come progettato nel 2015. Capace di conciliare le esigenze dei top runner e degli amatori evoluti, offrendo, nel contempo, la possibilità di ammirare una città sempre più bella nella sua combinazione di elementi storici e contemporanei.
Saranno circa 19 i chilometri che interesseranno il centro cittadino. Si toccheranno i luoghi simbolo di Milano, come il Teatro alla Scala, Brera, San Babila, il Castello Sforzesco, Largo Cairoli, ma pure City Life e il Portello. I restanti chilometri invece si snoderanno tra QT8, San Siro, Trenno e la zona del Gallaratese, per poi rientrare verso il Duomo.
Già definite le zone di cambio della staffetta, la UniCredit Relay Marathon, che quest’anno coinvolgerà 105 ONP collegate al Charity Program tutte riportate sul sito ufficiale.
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER
AMAZON_ADSENSE
Martina Riva, assessora allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano:
“Con l’edizione 2024, la maratona di Milano fa uno scatto in avanti. Il nuovo percorso permetterà a questa manifestazione sportiva di partire e arrivare nel luogo più rappresentativo della nostra città, piazza del Duomo. La Wizz Air Milano Marathon è una corsa molto attesa dalla comunità dei runner, con una importante partecipazione internazionale: è una gara veloce che mette alla prova e diverte chi compete a livello agonistico, chi corre per passione e chi sceglie la staffetta per sostenere l’attività di tante realtà e associazioni che operano con merito nel sociale. Siamo certi che il nuovo tracciato soddisferà le attese dei partecipanti e regalerà un bello spettacolo di sport alla nostra città anche quest'anno”.
Paolo Bellino, amministratore delegato e direttore generale di RCS Sports & Events:
“La scelta di partire da piazza del Duomo, nel centro di Milano, non potrà che dare un ulteriore slancio alla Wizz Air Milano Marathon. Il punto più scenografico della città accoglierà i runner prima del gesto atletico, offrendo poi un percorso in grado si esaltare la bellezza di Milano, i suoi scorci più iconici. Quanto di meglio per una città che negli anni ha visto crescere il turismo, fino a superare gli 8 milioni di visitatori, per un trend che rispecchia l’aumento dei runner stranieri in corsa, sempre più in cerca, quando si iscrivono a una maratona, non solo di prestazioni sportive, ma di un’esperienza a tutto tondo”.
08/02/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Dopo il sold out del 2024, domenica 30 novembre 2025 torna Stramilano SottoZero con la sua 3° e attesissima edizione
I risultati completi delle prove non competitive della Deejay Ten di Milano: domenica 12 ottobre in 19mila sui 10km e 5km
L'elenco delle strade coinvolte dal passaggio degli sportivi e le chiusure in occasione della Deejay Ten di Milano in programma domenica 12 ottobre
In 2700 a Milano nella tradizionale gara che fa correre i partecipanti nei luoghi più verdi e inusuali: vincono Alessandro Riva e Laura Brenna
Presentata Salomon Running Milano, domenica 5 ottobre la corsa in stile gravel approda a Milano: tutte le info utili