Decathlon
Decathlon lancia il suo processo di ammodernamento dei negozi in tutto il mondo partendo in Italia dal punto vendita di Corsico
Foto di Decathlon
Decathlon, brand sportivo multispecialista leader a livello mondiale, ha lanciato il suo processo di ammodernamento dei negozi in tutto il mondo. In Italia, Decathlon parte dal punto vendita di Corsico (MI) per offrire ai propri clienti un percorso intuitivo e guidato, una maggiore visibilità dei prodotti, accattivanti display fisici e digitali e un’atmosfera coinvolgente e d’impatto.
Decathlon Corsico è il primo negozio in Italia totalmente trasformato e modernizzato, perfettamente aderente al nuovo concept e alla nuova brand identity del Gruppo, rivelata nel marzo scorso. Alla base del suo percorso di trasformazione, Decathlon ha infatti definito il suo nuovo purpose “Move People Through the Wonders of Sport”, una missione a lungo termine per accelerare la sua mission per il bene delle società e del pianeta. Ancorata a questo obiettivo, Decathlon sta adottando un’ambiziosa strategia globale, che comprende una migliore customer experience, un forte impegno per la sostenibilità e una modernizzazione complessiva dell’azienda.
Lo store di Corsico si presenta come una piattaforma sportiva multispecialista, offrendo una vasta gamma di attrezzature e servizi per diverse discipline e allineando l'esperienza cliente a 360° su tutti i punti di contatto, per rafforzare il DNA di Decathlon: un brand accessibile, con prodotti e servizi iconici utili al maggior numero di persone. Inoltre, il layout diventa circolare e si concretizza attraverso corner esperienziali diversi: una nuova conformazione che mette in risalto l'offerta e permette di vivere totalmente l'esperienza Decathlon, esprimendo ogni universo sportivo con un'identità più distintiva
UN BUSINESS MODEL BASATO SULLA SOSTENIBILITÀ
Tutto il bene che lo sport può apportare alla vita delle persone e alle società non può andare a scapito del pianeta. Decathlon vuole essere una forza trainante e si è impegnata a diventare Net Zero entro il 2050.
In quest’ottica, Decathlon lavora a stretto contatto con fornitori e partner per attivare la sostenibilità lungo tutta la supply chain. Con questo approccio collaborativo, Decathlon collabora con i fornitori per decarbonizzare i processi e aprire la strada a nuovi business model basati sulla circolarità e sull’aumento del ciclo di vita dei prodotti. Ciò significa anche che in tutta la gamma di articoli, Decathlon sta aumentando la durata di vita degli stessi e consentendo ai clienti di riutilizzare, riparare e riciclare i loro prodotti.
Per rafforzare il posizionamento ed offrire ai propri clienti il meglio dell’economia circolare, sul punto vendita di Corsico è stato creato un polo Circular Hub, un luogo unico per riparare, noleggiare o rivendere il proprio articolo sportivo: il punto di ingresso della circolarità.
UNA NUOVA CUSTOMER EXPERIENCE GUIDATA DAL DIGITAL FIRST MINDSET
Decathlon sta inoltre sfruttando la potenza del digitale con un rinnovamento globale del sito e-commerce per offrire ai clienti un'esperienza di acquisto fluida, sempre e ovunque. Il negozio fisico evolve allo stesso tempo e diventa così una porta d'ingresso per la piattaforma globale di Decathlon, offline come online: un acceleratore stesso dello “store to web”, attraverso la promozione del programma di membership, dell'app e della più ampia offerta di sport on line, per fare degli esempi.
In Italia, Decathlon prevede di rinnovare totalmente 20 punti vendita nel 2024.
28/06/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Festa e sport sabato 3 maggio all’Idroscalo di Milano: Triathlon con l'olimpico e la sprint, in serata l’appuntamento con la 10km
Scala di una settimana l'edizione 2026 della Maratona di Milano, Wizz Air rinnova la partnership per la titolazione della Maratona sino al 2027
Domenica 11 maggio seconda edizione di StaiSano! RUN, la corsa non competitiva dell’Università degli Studi di Milano.
Ecco il numero esatto di arrivati della 23ma edizione della Milano Marathon: circa il 50% gli stranieri che non entrano in classifica
Una super squadra composta da Catalin Tecuceanu, Eyob Faniel, Nicolo' Cornali e Yassin Bouih vince la UniCredit Relay Milano Marathon