Maratona di Roma
Il bando per l'organizzazione della 42.195km 2019-2022 avrebbe visto la partecipazioni di 4 entità
Sembra essere stato un bando molto appetibile, al di la delle previsioni, quello per l'organizzazione della Maratona di Roma che, come ormai noto, ha subito la decisione del Comune di indire un avviso di interesse pubblico che garantirà ai vincitori di gestire dal 2019 al 2022 la 42.195km più partecipata d'Italia.
La giunta comunale ha preso questa decisione al fine di cercare di dare nuova linfa vitale ad una gara che, seppur di alta qualità, vede numeri di partecipanti davvero irrisori rispetto alle altre grandi maratone internazionali.
AMAZON_ADSENSE
Voci di corridoio parlano di un bando che ha visto scendere in campo pezzi da 90 del running mondiale: oltri agli storici organizzatori dell'Italia Marathon Club, affiancati da Dao (società di managment che gestisce atleti del calibro di Federica Pellegrini e Fabio Fognini), al bando avrebbero partecipato addirittura gli organizzatori della Maratona di Londra insieme al Purosangue Athletics Club. Un altro fronte, quello potenzialmente più forte, vederebbe la presenza di una coalizione formata da Bancari Romani e Rcs Sport, già organizzatori di RomaOstia, Maratona di Milano e Giro d'Italia, affiancati dalla Maratona di Parigi mentre l'ultima cordata sarebbe formata da Atleticom, organizzatore di We Run Rome e Miglio di Roma, insieme al comitato organizzatore della Maratona di Città del Messico.
Entro settembre si saprà l'esito del bando, che vedrà inevitabili ricorsi, con conseguenze sull'edizione del 7 aprile 2019 che potrebbe subire, chiunque la organizzi, molti problemi tecnici e logistici. Un opzione estrema, inserita nel bando, prevede l'affidamento diretto e provvisorio alla Fidal.
Intanto sul sito ufficiale della gara si legge che:
LINK_ADSENSE
"L’Associazione Sportiva Italia Marathon Club dichiara che, a causa dell’indizione di gara pubblica da parte del Comune di Roma per l’affidamento in concessione del servizio di organizzazione di una manifestazione podistica sulla distanza classica della maratona, è attualmente sfornita del titolo amministrativo abilitativo alla organizzazione per l’edizione 2019 e 2020 della ‘Maratona di Roma’, del quale nome rimane comunque titolare di ogni diritto l'Atielle Roma srl.
Pertanto, la registrazione che gli atleti effettueranno per la partecipazione alla indicata edizione del 2019 e 2020 sarà gratuita e sarà accettata come ‘prenotazione’ e non come ‘iscrizione’".
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
07/06/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Sui 21,097 km della Capitale si impongono Simon Maywa e Regina Cheptoo, sesto posto per Sofiia Yaremchuk
Nonostante le insidie del percorso, la Mezza Maratona di Roma diventa la più veloce d'Italia con tre atleti sotto i 60'
Conferme e new entry per dare spettacolo e cercare crono di rilievo: tutte le ultime news a poche ore dal via della Mezza Maratona di Roma
Ecco i favoriti della seconda edizione della Rome Half Marathon: domenica 19 ottobre al via anche Sofiia Yaremchuk
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Rome Half Marathon in programma domenica 19 ottobre 2025
