Maratona di Roma
Sono stati 13.312 i runner che hanno tagliato il traguardo di via del Fori Imperiali in un'edizione da ricordare
Sono stati 13.312 i runner che hanno tagliato il traguardo di via del Fori Imperiali in un'edizione da ricordare
La pioggia scrosciante non ha fermato il coraggio dei maratoneti sulle strade di Roma. Sono stati 13.375 i runner che hanno tagliato il traguardo di via del Fori Imperiali in un'edizione da ricordare della 23^ Acea Maratona di Roma. Gli uomini sono stati 10.514, le donne 2.798. Gli italiani sono stati 7.399, gli stranieri 5.913. A questi dati vanno aggiunti anche i 31 atleti disabili arrivati al traguardo.
LEGGI ANCHE: I RISULTATI COMPLETI
LEGGI ANCHE: TUTTO SULLA MARATONA DI ROMA 2017
LEGGI ANCHE: RIVIVI LA GARA IN DIRETTA
LINK_ADSENSE
L'ULTIMO ARRIVATO
L'ultima partecipante che ha tagliato il traguardo si chiama Carla Cofini, romana di 63 anni. Il suo crono finale è stato di 7:24:48.
PERSONAGGI E STORIE
Annalisa Minetti, cantante, attrice e atleta paralimpica non vedente (bronzo a Londra 2012 nei 1500), correva a Roma la sua prima maratona. Ha tagliato il traguardo con il tempo di 3:47:13, stabilendo il nuovo record europeo sulla distanza per la categoria T11.
"I sampietrini per me sono stati devastanti, ma mi sono divertita tanto e sono felice di averla finita con tanto di record europeo".
Michael Kalomiris, l'avvocato greco che corre per passione e che nel 2015 con l'8° posto di Roma conquistò la convocazione per la maratona olimpica di Rio de Janeiro 2016, ha concluso 16° in 2:29:39. Un tempo praticamente identico al 2:29:23 che gli permise di coronare un sogno due anni fa.
GOOGLE_ADSENSE
Simone Raineri, uno dei più forti atleti della storia del canottaggio italiano, un oro e un argento olimpici nel 4 di coppia, ha corso in 3:24:56.
Nella sfida tra i due consiglieri comunali di Roma, Angelo Diario ha avuto la meglio con l'eccellente tempo di 3:00:30, ma anche Enrico Stefano ha cconcluso la sua fatica in 3:36:42.
Daniele Alimonti, il 52enne romano che a febbraio ha vinto la Mille Miglia di corsa ad Atene, è arrivato dopo 4:29:24.
Ettore Scardecchia, di Grottaferrata, è stato il primo atleta romano al traguardo: 11° in 2:26:20. Poco dietro di lui il “mitico” Giorgio Calcaterra, che ha corso la duecentesima maratona in 2:33:07 (26°). La prima donna romana è stata Eleonora Bazzoni (10° in 2:45:07).
Angelo Squadrone, il più anziano in corsa con i suoi 88 anni compiuti, ha corso in 6:41:47.
Marinella Satta è riuscita nell'impresa di correre l'ìntera maratona in 7:02:01 palleggiando con due palloni da basket.
LA STRACITTADINA
Alla Stracittadina Roma Fun Run, che è terminata all'interno del Circo Massimo dopo 4 chilometri di festa con oltre 60 mila partecipanti, i primi al traguardo sono stati il 15enne Federico Nobili e la 45enne Giovanna Ungania.
La prossima edizione della Maratona di Roma si disputerà il 8 aprile 2018.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
02/04/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 19 ottobre la seconda Rome Half Marathon, tra le meraviglie della Capitale: già 14.500 iscritti!
Giovedì sera 12 giugno al via per la prima volta un Get Ready in versione estiva e serale. Si accendono i motori per il 22 marzo 2026
Oltre alla maratona il prossimo 22 marzo 2026 ancora una volta in programma la staffetta solidale Run4Rome. Maratona da correre in team di 4 persone
Il 7 giugno Run4Hun nel cuore di Roma: una giornata all’insegna dello sport per sostenere la ricerca sulla malattia di Huntington
A Villa Borghese, la prima edizione della 5 chilometri a sostegno della ricerca sulla malattia di Huntington: l'appuntamento è per il 7 giugno