Primiero Dolomiti
La Primiero Dolomiti Marathon scalda i motori: sono giò 23 le nazioni rappresentate per un totale di 2000 iscritti
Nel congratularsi con Alessandro “Rambo” Rambaldini per l’oro nel mondiale di corsa in montagna recentemente conquistato a Karpacz, in Polonia, il comitato organizzatore dell’Unione Sportiva Primiero si appresta ad ospitare la terza edizione della Primiero Dolomiti Marathon, prevista per il 7 luglio a Fiera di Primiero (TN). Sono già 23 le nazioni rappresentate al via, ovvero Canada, USA, Sudafrica, Argentina, Spagna, Polonia, Slovacchia, Russia, Irlanda, Belgio, Cina, Olanda, Svizzera, Svezia, Germania, Gran Bretagna, Danimarca, Ungheria, Francia, Norvegia, Romania, Albania e ovviamente Italia, raggiungendo il già cospicuo bottino totale di circa 2.000 iscritti suddivisi nelle tre spettacolari prove di 42K (partenza dalla Val Canali ed arrivo a Fiera di Primiero passando da San Martino di Castrozza), 26K (partenza da San Martino di Castrozza per arrivare a Fiera di Primiero) ed un 6.5K interamente dislocato a Fiera di Primiero per far divertire anche tutte le famiglie.
AMAZON_ADSENSE
La manifestazione invita chiunque a partecipare, poiché non vi sarà solamente corsa ma anche intrattenimento, iniziative e bontà per il palato grazie alla gastronomia locale, con il Primiero Dolomiti Village a riservare un’area espositiva e promozionale nel centro di Fiera di Primiero, fungendo da punto di ritrovo logistico e cuore pulsante di tutti gli eventi collaterali, una tappa immancabile per tutti i runners.
La multinazionale farmaceutica Boehringer Ingelheim ha promosso in tutta Italia il progetto “La prevenzione cardiovascolare sCorre in Italia” con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione cardiovascolare attraverso il movimento e uno stile di vita sano. Al termine di un concorso interno per i dipendenti dell’azienda nell’ambito di questo progetto, i primi trenta si sono aggiudicati il premio “sportificAction”, un piano di sviluppo manageriale che coniuga abilità professionali con il raggiungimento di obiettivi nello sport. I vincitori hanno iniziato a dicembre questo piano di sviluppo con l’intento di conoscere se stessi, sviluppare le proprie capacità e mettersi alla prova. Il fine? Partecipare alla Primiero Dolomiti Marathon, con la maggioranza a scegliere il percorso di 26 km per “conoscere se stessi” (Gnothi seauton), come la massima iscritta nel tempio di Apollo a Delfi.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
28/06/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 5 luglio si festeggia, e si corre, la 10ma Primiero Dolomiti Marathon: partenza sprint per le iscrizioni, tutte le ultime news
Il 29 novembre col Black Friday aprono le iscrizioni alla 10a edizione della Primiero Dolomiti Marathon
Meno 100 giorni alla Primiero Dolomiti Marathon: la nona edizione è già ricca di protagonisti d’alto livello
Il 6 luglio si rinnova l'appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon: tutte le ultime news
Sabato 6 luglio si ripropongono le quattro distanze della Primiero Dolomiti Marathon: iscrizioni aperte con tariffa ridotta