Maratona di Roma
Unesco e Mibact partner partner della Maratona di Roma 2017: musei gratis dal 30 marzo al 6 aprile per i partecipanti
La 23^ edizione della Maratona di Roma, in programma il 2 aprile, si arricchisce di contenuti culturali e artistici grazie a due partner prestigiosi:UNESCO e MIBACT.
La Maratona di Roma ha ricevuto per la prima volta nella storia il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. L’intero centro storico della Capitale è iscritto, dal 1980, nella lista del “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”, e la maratona fa correre oltre 15.000 runner di tutto il mondo in questo patrimonio. La Roma dei re, la Roma repubblicana, la Roma imperiale, la Roma paleocristiana, la Roma medioevale, la Roma rinascimentale, la Roma barocca, la Roma neoclassica, la Roma umbertina: un insieme di ricchezze artistiche racchiuse nelle storiche mura e toccate dal percorso della 42 chilometri capitolina.
LEGGI ANCHE: TUTTO SULLA MARATONA DI ROMA 2017
LINK_ADSENSE
Gli oltre 15.000 partecipanti alla maratona e le decine di migliaia della Fun Run di 4 chilometri avranno l’opportunità di immergersi nella cultura della Capitale anche prima e dopo la gara. Grazie ad un accordo con il MIBACTè stata realizzata l’Art Card della Maratona di Roma, che consentirà agli iscritti e ad un loro accompagnatore di visitare gratuitamente, dal 30 marzo al 6 aprile, 10 tra i più prestigiosi musei di Roma (Galleria Spada, Museo dell’Alto Medioevo, Museo Nazionale d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci”, Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, Museo Nazionale di Palazzo Venezia, Museo Etrusco di Villa Giulia, Museo Nazionale Preistorico ed Etnografico “Luigi Pigorini”, Galleria Nazionale d’Arte antica in Palazzo Barberini e Galleria Nazionale d’Arte antica in Palazzo Corsini).
NEWS_ADSENSE
06/02/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Sui 21,097 km della Capitale si impongono Simon Maywa e Regina Cheptoo, sesto posto per Sofiia Yaremchuk
Nonostante le insidie del percorso, la Mezza Maratona di Roma diventa la più veloce d'Italia con tre atleti sotto i 60'
Conferme e new entry per dare spettacolo e cercare crono di rilievo: tutte le ultime news a poche ore dal via della Mezza Maratona di Roma
Ecco i favoriti della seconda edizione della Rome Half Marathon: domenica 19 ottobre al via anche Sofiia Yaremchuk
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Rome Half Marathon in programma domenica 19 ottobre 2025