Cina
Due giovani studenti sono morti in Cina durante dei test fisici scolastici: mascherina tra le cause del decesso?
Una notizia drammatica arriva dalla Cina: come riportato da 7News, uno dei siti australiani più visitati, 2 giovani studenti sono morti nel giro di pochi giorni durante l'ora di educazione fisica a scuola indossando la mascherina protettiva.
7News scrive che i ragazzi si stavano sottoponendo a dei test fisici scolastici obbligatori in corso in alcune province della Cina Centrale e che all'improvviso sarebbero collassati al suolo e dichiarati morti all'arrivo dei soccorsi. Subito le autorità hanno chiesto la sospensione di queste prove, effettuate tra l'altro dopo 3 mesi di stop.
Secondo le fonti locali la morte sarebbe sopraggiunta per le difficoltà respiratorie dovute all'utilizzo della mascherina, che in Cina rimane obbligatoria fino a che non ci sarà un vaccino. Addirittura i media internazionali scrivono che ci sarebbe un video dell'accaduto ripreso dalla nota emittente asiatica CCTV dove si vedrebbe che il 14enne, dopo circa 3 minuti di corsa, abbia perso l'equilibro per poi cadere all'indietro e sbattere violentemente la testa.
AMAZON_ADSENSE
Il padre di uno dei 2 ragazzi ha dichiarato che nel referto i medici hanno scritto che la morte sia avvenuta per arresto cardiaco ma tuttavia tra le cause sospette ci sia l'uso della mascherina. Anche se ufficialmente non ci siano prove circa il legame tra la morte e l'utilizzo della mascherina, la scuola ha offerto alla famiglia un risarcimento di circa 48mila euro.
7News racconta poi di come la seconda morte sia avvenuta proprio nel giorno del funerale dell'altro ragazzo, in questo caso gli studenti stavano svolgendo un esame sui 1000m con delle maschere di tipo N95.
Molte province hanno sospeso questi test ma altre stanno proseguendo, il professore Cao Lanxiu della Shaanxi University of Chinese Medicine ha tuttavia affermato che pare improbabile che la morte sia avvenuta per l'utilizzo della mascherina: "se questi studenti avessero avuto difficoltà a respirare, ne sarebbero stati consapevoli e non avrebbero continuato a correre con la maschera, l'unico modo per sapere la causa sarebbe stata l'autopsia".
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
08/05/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Aggiornato il protocollo organizzativo delle gare di corsa su strada: scatta l'obbligo del green pass
Il giudice di pace dichiara illegittima la multa inflitta ad una runner che si stava allenando durante il lockdown
Con un post sui suoi canali social, Gianmarco Tamberi ha comunicato la sua positività al Covid-19
Idoneità all'attività sportiva in atleti guariti da COVID-19: ecco le raccomandazioni del Ministero della Salute
Le precisazioni del Governo sull'attività sportiva in zona rossa tra il natale e la befana: quanto ci si potrà spostare?