Walking Day
Successo a Milano per l'edizione 2024 del Walking Day, la parola d'ordine? "vietato correre!"
Foto di Organizzatori
Da Piazza San Babila a Piazza San Babila: sette chilometri a passo spedito, toccando il Duomo e percorrendo tutto il Parco Sempione e i suoi punti più iconici (il Castello Sforzesco, l’Arena Civica, la Triennale) per il Milano Walking Day.
Il meteo incerto non ha minimamente frenato l’entusiasmo e la voglia di chi la domenica mattina voleva vivere il centro città camminando (come da tradizione, infatti, era rigorosamente proibito correre).
Archiviata la nona edizione del tradizionale happening meneghino riservato al walking, fervono già i preparativi per la vivace e scoppiettante edizione del decennale nell’ottobre del 2025.
27/10/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Dopo il sold out del 2024, domenica 30 novembre 2025 torna Stramilano SottoZero con la sua 3° e attesissima edizione
I risultati completi delle prove non competitive della Deejay Ten di Milano: domenica 12 ottobre in 19mila sui 10km e 5km
L'elenco delle strade coinvolte dal passaggio degli sportivi e le chiusure in occasione della Deejay Ten di Milano in programma domenica 12 ottobre
In 2700 a Milano nella tradizionale gara che fa correre i partecipanti nei luoghi più verdi e inusuali: vincono Alessandro Riva e Laura Brenna
Presentata Salomon Running Milano, domenica 5 ottobre la corsa in stile gravel approda a Milano: tutte le info utili