Approfondimento
Chi sono i migliori corridori olimpionici al mondo? Ecco i record dai 50 ai 400 metri piani
Foto di OnYourMarks.it
Tutto pronto per le Olimpiadi di Parigi 2024 e gli appassionati di maratone scalpitano per vedere le gare e sognare nuovi record. I siti specialistici di sport e atletica leggera come Betfair offrono tutti i dettagli e le statistiche degli atleti in lotta per migliorare i record all time e riempire le bacheche di medaglie, intanto, sono già diverse le polemiche sul fronte parigino, prima su tutte l'incredibile corsa francese per ripulire la Senna.
L'Italia ha puntato tantissimo sui giovani per le Olimpiadi, nella speranza che questa strategia ripaghi e non è mai sono una questione di medaglie ma anche di record: ecco alcune curiosità statistiche sui primati all time della corsa olimpionica tra 50 e 400 metri piani.
Quali sono i record all time dei 50 e 60 metri piani?
Il re dei 50 metri piani è Donovan Bailey, corridore canadese che nel 1996 stabilì il record assoluto a Reno (USA) di 5 secondi e 56, mentre il più veloce di tutti i tempi sui 60 metri piani è l'atleta americano Christian Coleman. Il suo record è stato fissato nel 2018 ad Albuquerque (USA) ed è di 6 secondi e 34.
Bolt: il re dei 100 e 200 metri piani
Il campione giamaicano Usain Bolt domina il record assoluto nei 100 e 200 metri piani dal 2009, anno in cui cambio tutte le quote del palinsesto bet delle Olimpiadi.
Il 16 agosto di quell'anno a Berlino in Germania, Bolt fissò il record dei 100 metri piani a 9 secondi e 58, primato ancora oggi imbattuto. Quattro giorni più tardi, il 20 agosto, sempre nella capitale tedesca, Bolt riuscì quasi a infrangere il muro dei 19 secondi nei 200 metri piani, fissando il record all time a 19 secondi e 19.
Wayde van Niekerk e il suo record nei 400 metri piani
Parliamo dell'atleta sudafricano che il 14 agosto 2016 passo agli onori della cronaca delle Olimpiadi di Rio (Brasile) per aver fissato il record assoluto nei 400 metri piani, ancora oggi imbattuto. Wayde van Nierkerk ha percorso 400 metri in soli 43 secondi e 03.
Chi sono i 3 atleti più famosi nella storia della corsa olimpionica?
Il secondo atleta più veloce di sempre è anche tra i più conosciuti al mondo, stiamo parlando di Yohan Blake, o se preferite chiamatelo The Beast, che nel 2012 riuscì a mettere il suo record personale di 9 secondi e 69 nei 100 metri, mentre un anno prima aveva fissato a 19 secondi e 26 il record sui 200 metri.
Non poteva mancare Bolt tra gli atleti più conosciuti, perché non solo è stato capace di fissare i record all time nel 2009 accennati prima, ma è anche l'unico corridore che nella storia delle Olimpiadi ha vinto per 3 edizioni consecutive la medaglia d'oro nei 100 e 200 metri: Pechino 2008, Londra 2012, Rio 2016.
Tra gli italiani più famosi al mondo ricordiamo Pietro Mennea, soprannominato la Freccia del Sud, che negli anni Settanta riuscì a fissare diversi record mondiali e per questo resta ancora oggi l'atleta italiano più famoso al mondo per quanto riguarda l'atletica leggera.
22/07/2024
Ti potrebbe interessare anche:
ASICS e Neurun lanciano “Run Concierge”: una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza di preparazione alle gare
Domenica 3 agosto si rinnova l'appuntamento con la Stettiner Cup, giunta quest'anno alla sua 26ma edizione: tutte le info utili
Al via la Joy Run 2025: sport, divertimento e inclusione nei Designer Outlet McArthurGlen - Ecco il calendario dei quattro appuntamenti
Il giapponese Jo Fukuda e la tedesca Esther Pfeiffer vincono l'edizione dei record della Wings for Life World Run
Gare veloci alla Gutenberg Mainz Half Marathon dove vincono l'esordiente keniano James Kipkurui e la connazionale Esther Chemtai