San Nicola Half Marathon
Torna l’appuntamento autunnale con la mezza maratona nel capoluogo pugliese: tutto quello che c'è da sapere
Domenica 29 ottobre il via alla quinta edizione della San Nicola Half Marathon, manifestazione podistica internazionale, certificata “bronze level” secondo la recente classificazione FIDAL. Per il secondo anno la manifestazione è gestita da MG Sport in collaborazione con La Fabrica di Corsa e fa parte del circuito di eventi FollowYourPassion - 4 mezze maratone e 1 triathlon medio - che si sta imponendo a livello nazionale come principale punto di riferimento per gli appassionati di endurance sport.
GOOGLE_ADSENSE
Lo scorso anno erano 2.000 i runner allo start. Quest’anno l’andamento delle iscrizioni lascia prevedere una crescita dei partecipanti.
Due formule di gara competitive: mezza maratona e 10 km. Tre le formule non agonistiche, aperte ad appassionati di tutti i livelli: 21, 10 e 5 km.
Lungomare, centro città, Bari Vecchia: per una mattina la possibilità di vivere tutto il bello di Bari, in una festosa occasione di sport cui parteciperà Valeria Straneo, primatista italiana di maratona, vicecampionessa Mondiale 2013 sulla distanza dei 42,195 km, che sarà al via nella 10 km.
Le iscrizioni alla gara sono ancora aperte e si effettuano on line sul sito: http://www.followyourpassion.it/bari21halfmarathon.html
Da venerdi 27 ore 16,00 aprirà l’Expo gara in Piazza della Libertà: qui, oltre al ritiro dei pacchi gara, sarà ancora possibile effettuare l'iscrizione. L’Expo gara sarà aperto il 27 sino alle ore 19,00, poi sabato 28 ottobre dalle ore 10 alle ore 20 e domenica 29 ottobre dalle ore 7 alle ore 9.
A proposito di pacchi gara: con la quota di iscrizione i runner si assicurano, unitamente al pettorale, un gilet Diadora (sponsor dell’evento) antivento realizzato in tessuto ultraleggero, una medaglia da collezionare e un finisher towel personalizzato FollowYourPassion.
Domenica in gara disponibile un servizio pacer nella mezza maratona agonistica, che porteranno al traguardo in 1h25′, 1h35′, 1h45′.
Previsto un deposito sacche e spogliatoi per gli iscritti, con gazebo situati nell’area servizi adiacente a Piazza della Libertà.
Per chi arriva in auto c’è il parcheggio Park& Ride di Corso Veneto da cui c’è un servizio navetta per arrivare in zona partenza. Il servizio termina alle ore 8,30 quando Corso Veneto sarà chiuso per lo svolgimento della gara.
23/10/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Grande paura durante la tappa barese della Vivicittà: secondo le prime informazioni l'uomo non sarebbe ora in pericolo di vita
Oltre 1.000 arrivati a Bari: in tre hanno tagliato il traguardo a braccia alzate! al femminile domina Veronica Inglese
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Vivicittà di Bari in programma domenica 6 aprile
Oltre 600 in provincia di Bari per la 13ma edizione del Trofeo Grotte: primi sotto al traguardo Martino Carbotti e Francesca Pastore
Sono stati oltre 5mila gli sportivi che domenica 21 aprile hanno corso i 10km e 5km della Deejay Ten di Bari: ecco come è andata