Maratonina di Arezzo

Domenica 30 ottobre compie la maggiore età la 21 km aretina con 2000 iscritti dei quali 1200 nella gara competitiva

Manca poco per la 18^ edizione della Maratonina Internazionale Città di Arezzo in programma domenica mattina 30 ottobre, con partenza e arrivo su viale Roma a pochi metri da Piazza Guido Monaco e le cifre dopo quelle eclatanti dello scorso anno (ma era gara valida per i titoli tricolori Master) sono comunque soddisfacenti ci dice Fabio Sinatti la guida dell’U.P. Policiano Arezzo Atletica, “abbiamo raggiunto circa 1200 iscritti nella gara di Maratonina competitiva, siamo quasi ad ottocento per le due non competitive di 3 e 8 km, insomma alla luce delle tante concomitanze siamo soddisfatti, anche sul piano tecnico la lista dei Top Runner è notevole, anche se con rammarico notiamo la grande assenza di atleti e atlete italiani”.

Una grande impegno questo dell’UP Policiano che a fine maggio ogni anno mette in cantiere anche la più conosciuta e affermata Scalata al Castello, in pratica un doppio sforzo organizzativo divenuto triplo in questo 2016 avendo organizzato nel rinnovato campo d’atletica di Arezzo anche i Tricolori Master su pista che hanno avuto un grande successo di partecipanti e risultati.

GOOGLE_ADSENSE

Se andiamo però a rinverdire la storia della Maratonina Città di Arezzo ci accorgiamo che le edizioni sarebbero 19 e non 18 visto che nel 2003 quando la Scalata al Castello si svolse il sabato sera, il mattino dopo per il mondo amatoriale andò in scena la gara sui 21 km, piccole annotazioni statistiche ma che non cambiano nulla di questa festa per il diciottesimo compleanno della Maratonina di Arezzo.

Sotto l’aspetto agonistico il cast dei Top Runner si annuncia di assoluto valore soprattutto in campo maschile con ben quindici keniani, un ugandese, un ruandese, un romeno e nove marocchini, ma occhi puntati sul nostro azzurro Ahmed El Mazoury, l’unico forse in grado di inserirsi tra gli attesi protagonisti africani, l’atleta italo-magrebino delle Fiamme Gialle dopo il ritiro nella maratona di Torino cerca le condizioni e una prova d’orgoglio per poi affrontare con più serenità e fortuna un eventuale prova futura nuovamente sui 42 km, unici azzurri a fargli compagnia saranno Giovanni Auciello e Mattia Scalas dell’Atl. Casone Noceto.

Tra le donne numero molto più esiguo di atlete Top con tre keniane e una ruandese, per i colori azzurri unica iscritta al momento l’umbra Paola Garinei e questo nonostante l’organizzazione abbia previsto un Montepremi per almeno dieci donne, più quello per le italiane come richiesto dalla Fidal per poi accorgersi che non ha un grande effetto. Un montepremi che prevede anche tanti bonus se il risultato cronometrico sarà di un certo valore sia per gli uomini che per le donne, poi ovviamente come sempre le premiazioni di tante categorie Master. Non dimenticando che questa Maratonina di Arezzo sarà anche valida per i titoli Tricolori di tre categorie quali: Vigili del Fuoco, Medici e Consulenti del lavoro, per tutti il via alle ore 9,00.

NEWS_ADSENSE

27/10/2016