Memorial bruno Lolli
Pasquale Selvarolo e Sofiia Yaremchuk i favoriti per il successo della quinta edizione del Memorial bruno Lolli di sabato prossimo
Foto di Organizzatori
Si è svolta questa mattina presso la Sala stampa della Città Metropolitana di Bologna la presentazione della quinta edizione del Memorial Bruno Lolli, corsa su strada competitiva FIDAL di 5.000 metri in circuito, alla presenza di Davide Dall'Omo, Sindaco del Comune di Zola Predosa, Roberta Li Calzi, Assessora allo Sport del Comune di Bologna, Ester Balassini, delegata Comitato Provinciale F.I.D.A.L. di Bologna, Cristiana Lolli ,responsabile team organizzativo della gara. Iniziativa in programma sabato 27 settembre nelle strade adiacenti la storica sede della Lolli Auto srl, in via G. Dozza 90, luogo simbolico che rappresenta il profondo legame tra la memoria di Bruno, la famiglia Lolli e la comunità, organizzata dalla associazione sportiva Lolli Auto Sport Club di Zola Predosa con il patrocinio del Comune di Zola Predosa e la collaborazione del Comitato podistico bolognese, con partenze differenziate in base alla categoria di appartenenza dalle 17:15 alle 19:30.
Al via atleti élite dal piede veloce pronti a regalare emozioni e performance di alto livello. Nell'elenco dei favoriti della categoria maschile Pasquale Selvarolo, nazionale del mezzofondo italiano portacolori del G.S. Fiamme Azzurre vincitore nel 2022 e secondo l'anno dopo, Francesco Guerra, azzurro dei Carabinieri Bologna, argento nella precedente edizione.
Nella prova femminile due nomi stellari illumineranno il Memorial Bruno Lolli: Sofiia Yaremchuk, primatista italiana di maratona del C.S.Esercito, Giulia Cordazzo, ASD La Fratellanza 1874, che nel mese di luglio ha centrato la medaglia d'oro su 5.000 metri il 15 a Trento e il 19, quattro giorni dopo, a Conegliano veneto. Il Memorial, nato per ricordare una figura amatissima e punto di riferimento per la comunità locale, richiama ogni anno partecipanti di livello nazionale e internazionale. Sarà dunque non solo un momento di competizione e passione sportiva, ma anche un’occasione di condivisione e di incontro ,nel segno di una memoria che continua a vivere attraverso lo sport.
“Questa corsa è il nostro modo di tenere vivo il ricordo di mio padre - dichiara Cristiana Lolli, figlia di Bruno e responsabile organizzativa dell’evento - il modo migliore per onorare i valori che ci ha trasmesso: rispetto, impegno, generosità. Ogni passo è un gesto d’amore, ogni partecipante è parte di una grande famiglia che cresce anno dopo anno”.
?
Novità di questa edizione la partecipazione di giovanissimi della atletica per i quali Bruno Lolli aveva avuto un occhio di riguardo creando all'interno del team un settore giovanile di prestigio, che si sfideranno prima della gara adulti dalle 15:00 alle 16:45 su distanze da 600 metri a due chilometri in base all'età.
25/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
L'atleta allenato da Stefano Baldini stabilisce il primato italiano Under 23 dei 5km di corsa su strada
Shadrack Kipkurui Kenduiywo e Michela Moretton vincono il Memorial Bruno Lolli 2024: riscritte le liste italiane all-time sui 5km
Uno dei più tradizionali appuntamenti del centro Italia sulla Mezza Maratona annuncia la sospensione dell'attività