Napoli City Half Marathon
A poche settimane dal via il comitato organizzatore ha presentato la medaglia riservata ai finishers
Meno di un mese alla quinta edizione della Napoli City Half Marathon, la mezza maratona più partecipata del sud Italia e organizzata da l’Asd Napoli Running con il patrocinio del Comune di Napoli. La distanza è quella classica e ufficiale di 21,097km, competizione questa partenopea inserita nei calendari della Federazione Mondiale, dell’Aims (Associazione Mondiale corse su strada) e della Federazione italiana di atletica leggera.
Gara in programma tra meno di un mese, domenica 4 febbraio 2018, con ritrovo alle ore 7.30 all’interno del polo fieristico della Mostra d’Oltremare e partenza alle ore 8.30 da viale J. F. Kennedy e valida anche quale “Trofeo delle Professioni sanitarie”, considerando in questo ambito tutte le professioni indicate dal Ministero della Salute.
AMAZON_ADSENSE
LA MEDAGLIA – A poche settimane dal via il comitato organizzatore ha il piacere di presentare la medaglia, il simbolo e il premio più atteso da ogni partecipante. La medaglia è la splendida testimonianza che si è tagliato il traguardo e l’obiettivo è stato raggiunto. Ma non è “solo” questo. Perché sia uno splendido ricordo, la medaglia deve incarnare il carattere e l’anima della città in cui si ha corso. Per questo alla Napoli City Half Marathon si è scelto di inserire il ‘cuore’ della città, Piazza del Plebiscito che, con la Basilica Reale Pontificia di San Francesco di Paola e le sue colonne a semicerchio sembrano accogliere e abbracciare tutti i runner, e con una delle due statue equestri che la dominano, quella di Carlo III di Borbone, realizzata da Antonio Canova e commissionata dal figlio Ferdinando I delle Due Sicilie, fonde insieme autorevolezza e trionfo.
LINK_ADSENSE
FAMILY RUN&FRIENDS - Iscrizioni ancora aperte e convenzionate anche per le società sportive per la Napoli City Half Marathon che è un evento per tutti, perché il giorno di vigilia, il 3 febbraio, c’è la Family Run&Friends, una non competitiva di 2 km, con partenza alle 11. Bambini fino ai 10 anni e over 65 iscrizione gratuita, per tutti gli altri costo pettorale di 5 euro.
PAGINE SOCIAL - Tutte le info social degli eventi firmati Napoli Running, la Sorrento – Positano Coast to Coast, la Napoli City Half Marathon e la Napoli International Marathon, saranno veicolate attraverso la stessa pagina Facebook. Per restare informato su tutte le novità delle tre gare partenopee, clicca QUI.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
09/01/2018
Ti potrebbe interessare anche:
L’azienda dell’outdoor più innovativa della Cina al fianco dell’evento di trail running in programma il 31 maggio
Sabato 31 maggio gli atleti provenienti da tutto il mondo si sfideranno lungo i sentieri del parco Nazionale del Vesuvio
Andrii Chukhraiuk e Filomena Palomba vincono la 12ma edizione della Fondazione Telethon Walk of Life Napoli
Domenica 23 marzo 3mila campioni di solidarietà per la 12ma Telethon Walk of Life Napoli: favoriti Palomba e Iannone
Il percorso e le strade chiuse in occasione della Telethon Walk of Life in programma a Napoli domenica 23 marzo 2025