Maratona di Roma
Ecco la medaglia riservata ai finishers della Maratona di Roma di domenica 7 aprile 2019
Ogni runner che partecipa alla prova più emozionante e affascinante della corsa, la maratona, sogna di tagliare il traguardo dopo 42,195 chilometri per ricevere la medaglia del finisher. Il 7 aprile, in via dei Fori Imperiali, chi taglierà il traguardo finale della XXV Acea Maratona Internazionale di Roma, riceverà una medaglia originale il cui soggetto grafico è stato realizzato dall'illustratrice romana Fabiola Martelli. La medaglia nasce dall'idea di rappresentare, grazie a due monumenti storici conosciuti in tutto il mondo, la grandiosità della storia romana e dello sport. Il Colosseo, costruito per ospitare i Giochi dei Gladiatori e divenuto nei secoli il monumento più conosciuto al mondo associato alla città e alla storia romana, e l'Arco di Costantino, che durante i Giochi della XVII Olimpiade di Roma 1960 fu traguardo della maratona. I due monumenti, vicini per posizione, rappresentano oltretutto uno dei panorami più belli e suggestivi di Roma.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE MARATONA DI ROMA
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
02/04/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Tutte le ultime news in vista dell'edizione 205 della Rome 15k che torna il prossimo novembre: iscrizioni sopra quota 3.000
Run Rome The Marathon per il sociale e per l’ambiente: prosegue la collaborazione con Circularity e LifeGate
adidas si conferma Technical Partner della Wizz Air Rome Half Marathon: velata la Maglia Ufficiale dedicata alla 21Km
Domenica 19 ottobre la seconda Rome Half Marathon, tra le meraviglie della Capitale: già 14.500 iscritti!
Giovedì sera 12 giugno al via per la prima volta un Get Ready in versione estiva e serale. Si accendono i motori per il 22 marzo 2026