Milano Marathon
Alla scoperta della medaglia della Milano Marathon 2019 e della staffetta riservata a tutti i finishers
Anche quest’anno le medaglie di Generali Milano Marathon raffigureranno simboli architettonici e artistici di Milano. La medaglia della maratona avrà come soggetto la Torre Generali, progettata dallo studio Zaha Hadid Architects. Una costruzione alta complessivamente 170 metri, la seconda delle Tre Torri che compongono il CityLife Business & Shopping District, cuore del progetto CityLife, oggi sede degli uffici del Gruppo Generali, Title Sponsor della Milano Marathon.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE MILANO MARATHON 2019
AMAZON_ADSENSE
Per la medaglia della staffetta, invece, il soggetto scelto sarà quello del Cavallo di Leonardo, la più grande statua equestre del mondo, progettata da Leonardo da Vinci dal 1482 al 1493 e dedicata a Francesco Sforza.
Anche il premio per i piccoli partecipanti della Bridgestone School Marathon prenderà spunto da un’altra creazione del grande artista: la medaglia raffigurerà infatti il paracadute di Leonardo Da Vinci.
Le due effigi leonardesche sono state scelte dagli organizzatori anche per celebrare il 500esimo anniversario della morte dell’inventore italiano, che sarà ricordato a Milano con numerose iniziative culturali.
03/04/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Salomon Running Milano, domenica 5 ottobre il trail urbano più atteso d’Italia: novità nelle distanze di gara
Grande successo per la prima edizione di Gatorade® Race The Bridge: in 1200 sul Ponte della Ghisolfa
Sabato 12 Luglio alle 23.30 si corre sul Ponte della Ghisolfa: 6 km per tutti con tanta musica. Tutto quello che c'è da sapere
Sabato 12 Luglio il Ponte della Ghisolfa è terreno di sfida per i runner milanesi: 6 km alle ore 23.00 per sfuggire al caldo
DKR24x1ora: l’unica staffetta di 24 ore su pista a Milano torna con la seconda edizione. L'appuntamento è per il 21 e 22 giugno