Lago Maggiore Marathon
Ecco la medaglia della Lago Maggiore Marathon 2018 in programma domenica 4 novembre 2018
Arrivano senza tregua le novità da parte di Sportway Lago Maggiore Marathon in questo settembre. Qualche settimana fa è stata annunciata la nuova partnership con il nuovo sponsor tecnico Hoka One One e ora è arrivato il disegno ufficiale della medaglia che tutti i finisher della gara potranno mettersi al collo il prossimo 4 novembre quando si disputerà l’edizione numero 8 della gara ‘con il percorso più panoramico d’Italia’.
“La medaglia è qualcosa di molto atteso da parte dei nostri partecipanti – ha affermato Paolo Ottone, presidente di Asd Sport Pro-Motion, società organizzativa – E’ il loro sogno e noi da sempre cerchiamo di non deluderli e di soddisfarli al meglio. Quest’anno le medaglie saranno due, di colore diverso e di dimensioni differenti. La più grande è dedicata ai maratoneti, a tutti coloro che faranno la distanza ufficiale e certificata di 42,195km, la seconda è per tutti coloro che termineranno la 33, la 21 e la 10km. Confermiamo che da quest’anno si potrà personalizzare la medaglia con nome/cognome e il Real Time conseguito in gara. Il Tutto potrà essere fatto iscrivendosi sul nostro sistema online oppure direttamente presso la postazione dedicata in Area Arrivo a Verbania Pallanza”.
AMAZON_ADSENSE
IL RECORD MONDIALE E’ UN PO’ NOSTRO - C’è un po’ di Nexia Audirevi Lago Maggiore Half Marathon nel record mondiale di Berlino. Infatti è bene ricordare ed evidenziare che il pacemaker che ha “guidato” il keniota Eliud Kipchoge nella sua impresa del record del mondo alla Maratona a Berlino di domenica 16 settembre, si è classificato terzo alla Nexia Audirevi Lago Maggiore Half Marathon dello scorso 15 aprile con il tempo di 59’19’’. Josphat Boit è stata l’unica delle lepri presenti a Berlino in grado di “scortare” Kipchoge al suo passaggio alla mezza maratona in 1h01’06’’ e poi tracciare il ritmo per suo conto fino al 25esimo Km, dove è passato in 1h12’24’’, prima di lasciarlo alla sua volata finale verso il nuovo record mondiale di Maratona di 2h01’39’’. Interessante ed importante sapere che la Nexia Audirevi Lago Maggiore Half Marathon c’era in questa stratosferica impresa sportiva.
ISCRIZIONI: Per tutte le gare è possibile iscriversi online attraverso il sito www.LAGOMAGGIOREMARAHON.it.
Attenzione al cambio quota del settembre. Queste le diverse tariffe:
Fino al 30/09/2018: 42K €50,00 – 33K €40,00 – 21K €30,00 – 10K 20,00
Dal 01/10/2018 al 31/10/2018: 42K €60,00 – 33K €50,00 – 21K €35,00 – 10K 25,00
Sport Expo (02-03/11/2018): 42K €80,00 – 33K €70,00 – 21K €50,00 – 10K 40,00
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
24/09/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Confermata per sabato 14 maggio la XIV edizione della Lago Maggiore Half Marathon, aperte le iscrizioni
Cinque eventi, sedici distanze, 586 km, oltre 30mila D+, due trail, tre classicissime su strada: il calendario 2022
I volontari sono il vero motore di qualsiasi organizzazione: alla scoperta di quelli della Lago Maggiore Marathon
Conclusa la prima avventura sull’alta via del Lago Maggiore: ecco come è andato l'Ultra Trail 2021
Questo sabato 18 settembre si apre il sipario sulla grande avventura del I UTLM: ecco i favoriti al via