Marcia 4 Ponti

Domenica è il programma la 43esima edizione della Marcia dei 4 Ponti: si corre a Pontile di Fiuminata

Cast di primissimo piano per il ritorno della Marcia dei 4 Ponti, che domenica a Pontile di Fiuminata (MC) vivrà la sua 43esima edizione tornando in calendario dopo la forzata sosta dello scorso anno. Sul percorso di 10 km, che nel corso delle passate edizioni ha dimostrato di essere davvero molto veloce, si sfideranno alcuni dei migliori prospetti del mezzofondo italiano a cominciare da Iliass Aouani, il 25enne dell’Atl.Casone Noceto studente in Texas che quest’anno ha conquistato i titoli italiani nel cross e suoi 10000 metri.

A sfidarlo innanzitutto Sergiy Polikarpenko (Carabinieri), argento sui 10000 agli Europei Under 20 del 2017 a Grosseto. A recitare il ruolo di terzo incomodo sarà la coppia dell’Atl.Potenza Picena formata dal campione italiano di maratona 2015 Dario Santoro (vincitore nel 2018) e da Andrea Falasca Zamponi, plurivincitore delle classiche marchigiane e con un primato sui 10000 metri di 30’39”.

AMAZON_ADSENSE

In campo femminile spicca la presenza di Michela Cesarò, anche lei tesserata per i Carabinieri e già nazionale di mezzofondo. Proprio Polikarpenko e la Cesarò sono i campioni uscenti, vincitori dell’edizione del 2019.

La gara, intitolata alla memoria del carabiniere Decio Beni e allestita nel pieno rispetto dei protocolli sanitari in vigore, prenderà il via alle ore 9:30 dall’area camper del campo sportivo. Il tracciato è stato parzialmente ridisegnato e c’è molta curiosità dal punto di vista tecnico per verificare i tempi di percorrenza rispetto al 2019, quando il classico tracciato di 13,5 km venne ridotto alla distanza classica dei 10 km. Le iscrizioni sono ancora aperte, al costo di 8 euro, premi ai primi 3 assoluti e primi 5 di ogni categoria.

BIG_ADSENSE

NEWS_ADSENSE

01/09/2021