Maratona di Ravenna
Maratona di Ravenna Città d’Arte sottoscrive un accordo di collaborazione con Open Fiber, tutti i dettagli
Un nuovo accordo, una nuova collaborazione che parte nel 2018 e che porterà tutti lontano, correndo veloci sull’onda della fibra.
«Maratona di Ravenna Città d’Arte» è lieta di comunicare l’accordo sottoscritto nei giorni scorsi con OPEN FIBER, una collaborazione che accompagnerà la grande manifestazione sportiva del prossimo 11 Novembre in un futuro sempre più all’insegna dell’innovazione e della tecnologia.
Una firma che dimostra ancora una volta il grande rilievo che la Maratona di Ravenna sta acquisendo sia in ambito nazionale che estero e grazie alla quale Ravenna Runners Club trova partner sempre più prestigiosi ed importanti pronti ad affiancarla nel suo processo si crescita.
AMAZON_ADSENSE
Open Fiber, società compartecipata da Enel e Cassa Depositi e Prestiti, è già sbarcata a Ravenna e sta portando la Fibra Ottica a Banda Ultra Larga (BUL) su tutto il territorio nazionale italiano per aprire alle persone l’accesso ai servizi digitali più evoluti ed alle opportunità offerte da un mondo sempre più interconnesso. Open Fiber vanta la più diffusa rete italiana in fibra ottica con velocità fino a 1 Gigabit per secondo (Gbps) e come player infrastrutturale si occupa della realizzazione, gestione e manutenzione della rete con la tecnologia «Fiber to the Home (FTTH)», l’unica in grado di garantire una connessione ultra veloce con livelli di efficienza e affidabilità elevatissimi.
«Per noi è davvero un onore – spiega Stefano Righini, presidente di Ravenna Runners Club – annunciare questa partnership. Il nostro percorso di crescita, con il quale consolidiamo la Maratona di Ravenna tra i maggiori eventi di running, è ancora lungo. Trovare compagni di viaggio come Open Fiber, ci conferma che la strada intrapresa è quella giusta. Continuiamo con la politica dei piccoli passi consapevoli che potremo arrivare lontano promuovendo il territorio, lo sport e la cultura in una combinazione che solo Ravenna è in grado di proporre».
«L’accordo è per noi motivo di grande soddisfazione – sottolinea Alessandro Papa, City Manager Ravenna di Open Fiber –. Stiamo correndo un’importante maratona, quella che ci vede impegnati tutti i giorni nei lavori di infrastrutturazione per cablare la città con la fibra in FTTH. Ravenna correrà ad 1 Gigabit al secondo e svilupperà progetti da vera smart city: per correre ancora più velocemente è necessario però un connubio tra innovazione e tradizione, che passa anche dalla promozione di attività che rappresentano la storia e la cultura della città. La Maratona di Ravenna, tappa amatissima dai runners italiani, è uno degli appuntamenti che vogliamo sostenere per far sì che diventi sempre di più un punto di riferimento anche per gli appassionati di tutto il Mondo».
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
03/07/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Grande successo per la quarta edizione della Ravenna Music Race Beer Edition: ecco come è andata
Venerdì 27 giugno torna l'evento con partenza e arrivo nella Darsena di Città. Iscrizioni online fino al 25 giugno
Presentata al MAR la tappa ravennate dell’evento mondiale che raccoglie fondi per la ricerca scientifica per la cura delle lesioni del midollo spinale
In 400 a Ravenna per la 49ma edizione della Valli e Pinete: successi per Andrea Pellegrini e Celeste Ferrini
Il tradizionale appuntamento con le associazioni di volontariato che hanno aderito al “Progetto Onlus” ha chiuso definitivamente la 25esima edizione