Lago Maggiore Marathon
Presentata la 42.195km che animerà le strade di Verbania e Stresa il prossimo 5 novembre: tutto quello che c'è da sapere
E’ passato un altro anno e siamo a sette totali. Pochi giorni ormai ci separano appunto dalla settima edizione della SPORTWAY Lago Maggiore Marathon 2017, la 42km che si terrà domenica 5 novembre 2017 dalle ore 9:00 e che unirà Verbania, il Giardino sul Lago, e Stresa, la Regina del Lago. Ci eravamo lasciati con il sorriso dopo il successo del 2016 quando la competizione assegnò il Campionato Italiano Fidal di specialità e poi ancora in marzo di quest’anno grande organizzazione con la Nexia Audirevi Lago Maggiore Half Marathon.
Maratona che è stata presenta questa mattina come sempre presso il sontuoso Grand Hotel Des Iles Borromees quartier generale della manifestazione con la partecipazione delle Istituzioni, degli sponsor e dei media.
Tanti, anzi…tutti, possono prendere parte all’evento organizzato da Sport Pro-motion presieduta dall’esperto organizzatore Paolo Ottone, perché le distanze previste da correre sono tante, per tutti i gusti e per tutti i tipi di allenamento e per tutte le età. Ciò che non cambia è la spettacolarità del percorso, sempre vista lago, non a caso confermato il claim ‘Corri sul percorso più panoramico d’Italia’.
GOOGLE_ADSENSE
Oltre alla 42K sarà possibile partecipare ad una 33K, ad una Mezza Maratona e ad una 10K competitiva, ma anche ad una 33K e 10K non competitive: tutte le gare saranno anticipate, il sabato 4 novembre, da due eventi charity, la Lago Maggiore Charity Walk 1K e la Lago Maggiore Mini Marathon 4.2K.
LMM 10K SARÀ QUINTA TAPPA DELLA E.ON ENERGY RUN 2017 - Confermata così anche per la settima edizione la Lago Maggiore Marathon 10K, gara che anche quest'anno rientrerà nel Circuito “E.ON Energy Run”. Dopo le tappe di Monza (Mezza di Monza, 10 settembre), Bergamo (Mezza di Bergamo, 24 settembre), Venezia (Venice Marathon, 22 ottobre) e Lodi (Laus Half Marathon, 29 ottobre), sarà la volta della SPORTWAY Lago Maggiore Marathon di accogliere la quinta tappa della E.ON Energy Run che successivamente approderà a Milano il 12 novembre, in occasione della Ekirun e si concluderà a Cittadella il 17 dicembre in occasione della Maratonina della Città Murata.
Sarà possibile iscriversi online alla 10K, come a tutte le distanze della SPORTWAY Lago Maggiore Marathon, entro il 31 ottobre 2017.
IL PERCORSO…CE LO SPIEGA CLAUDIA GELSOMINO - Nell'edizione 2016 della SPORTWAY Lago Maggiore Marathon, valida come Campionato Italiano di Maratona, è arrivata terza alle spalle di Martina Facciani e Paola Salvatori: lei è Claudia Gelsomino, dell'Atletica Palzola, già Campionessa Italiana di Maratona. L'abbiamo incontrata durante i suoi allenamenti in quota per farci raccontare qualcosa di più sulla 42K del Lago Maggiore che quest'anno si terrà il 5 novembre.
Claudia, si dice che il percorso della SPORTWAY Lago Maggiore Marathon sia il più panoramico d'Italia: tu corri da anni da Nord a Sud dello stivale, tra 42K, 21K e 10K ne hai viste 'di tutti i colori'... che cosa ne pensi?
LINK_ADSENSE
“Penso che sia proprio così! Per noi che corriamo per la vittoria non è facilissimo ammirarlo, ma si tratta senza dubbio di un percorso panoramico...merito del Lago Maggiore e della bellezza dei borghi attraversati. Dai monumenti e palazzi di Stresa fino alle chiese ed ai giardini di Verbania, passando per le ville ed il Battistero di Baveno ed il parco della Memoria e della Pace di Fondotoce”.
Quali le caratteristiche tecniche del percorso?
“Non è un percorso estremamente veloce, da personal best, diciamo, ma senza dubbio non è mai noioso! Inoltre è caratterizzato da qualche bella salita 'spacca gambe', ma anche da qualche discesa che consente di recuperare un po' la fatica. Senza dubbio una gara da fare, sia per la gara in sé che per concedersi una visita a questo splendido lembo d'Italia...
LA T-SHIRT: Presentata anche la t-shirt firmata da Diadora che sarà in omaggio nel pacco gara per tutti i partecipanti.
Come d’abitudine per la SPORTWAY Lago Maggiore Marathon grande attenzione al taglio della t-shirt che è diversa per uomo e donna per avere così la massima vestibilità possibile. Quest’anno inoltre il comitato organizzatore sperando di fare cosa gradita ha optato per un modello più casual, così da poter essere utilizzato in qualsiasi momento della giornata.
GOOGLE_ADSENSE
PACER - Tutti gli atleti iscritti alla Maratona, alla Mezza Maratona ed alla 33K potranno, inoltre, contare sull'aiuto dei Pacer, gli angeli della corsa che, con i loro palloncini colorati detteranno il ritmo della corsa per consentire a tutti di tagliare il traguardo nel tempo prefissato o di ottenere il tanto agognato personal best. Quella del Pacer, infatti, è una figura molto importante nelle gare podistiche su strada: oltre a 'dettare' il ritmo, il pacer conosce il percorso, dà consigli e suggerimenti, incita a non mollare. Un vero motivatore.
Proprio per questo motivo alla settima SPORTWAY Lago Maggiore Marathon sono stati selezionati numerosi pacer che correranno sia la 42K che la 33K, tutti a distanza di quindici minuti l'uno dall'altro, per tempi prefissati finali dalle 3 alle 5 ore di gara. Saranno 27 quelli della Maratona e Mezza Maratona, mentre saranno 19 quelli che accompagneranno gli atleti della 33K, scaglionati allo stesso modo di quelli della 42K.
Pacemaker 42K e 21K - (3 Pacer/Gruppo):
3h00’ - (media cca. 4’15’’/Km) MICHELE – STEFANO - ANDREA
3h15’ - (media cca. 4’37’’/Km) PAOLO – ROBERTO - ROBERTO
3h30’ - (media cca. 4’58’’/Km) MAURO – CARMINE - CARLO
3h45’ - (media cca. 5’20’’/Km) MICHELE – GAETANO - GIUSEPPE
4h00’ - (media cca. 5’40’’/Km) DAVIDE – PIETRO - DANIEL
4h15’ - (media cca. 6’02’’/Km) FABIO – GIANLUCA- IVANO
4h30’ - (media cca. 6’25’’/Km) CARMINE – STEFANIA - MASSIMO
4h45’ - (media cca. 6’45’’/Km) RENATO – PAOLO - CAROLINA
5h00’ - (media cca. 7’05’’/Km) SABRINA – SERGIO - SERGIO
RISERVE 42K : EFREM – MARINO - OLIVIERO
Pacemaker 33K (2 Pacer/Gruppo) - Proiezione finale maratona:
3h00’ - (media cca. 4’15’’/Km) STEFANO - FABRIZIO
3h15’ - (media cca. 4’37’’/Km) CLAUDIO - ANNA
3h30’ - (media cca. 4’58’’/Km) ANDREA - PAOLO
3h45’ - (media cca. 5’20’’/Km) GIORGIO – RAFFAELE - ROBERTO
4h00’ - (media cca. 5’40’’/Km) CLAUDIO – EFREM
4h15’ - (media cca. 6’02’’/Km) ANGELO - ROBERTO
4h30’ - (media cca. 6’25’’/Km) ANNAMARIA - MICHELA
4h45’ - (media cca. 6’45’’/Km) SILVIA - MARINA
5h00’ - (media cca. 7’05’’/Km) ALESSANDRA - STEFANO
LINK_ADSENSE
ORARI BATTELLI/BUS NAVETTE
Il giorno di gara tutti i battelli dell’organizzazione potranno essere utilizzati gratuitamente dagli iscritti dietro presentazione del pettorale o della “Lettera Conferma Iscrizione”. Gli accompagnatori potranno usufruire del servizio con le seguenti tariffe applicate sulla tratta Verbania - Pallanza <> Stresa:
Corsa singola 5 € (il biglietto perde la sua validità una volta scesi dal battello), Libera circolazione 10 € (biglietto senza limite di corse), sotto 6 anni gratuito. L’organizzazione garantisce la capienza complessiva necessaria a tutti i partecipanti, ma non la capienza per le singole corse.
I biglietti potranno essere acquistati di fronte agli imbarcaderi nelle postazioni dedicate.
Partenze da STRESA: 11.15 e 12.15
Sulla tratta operano anche i battelli di linea della Navigazione Lago Maggiore. Info e orari su www.navigazionelaghi.it
BUS NAVETTE - Per la giornata di gara, lo SPORT EXPO sarà collegato con l'Area Partenza/Arrivo di Verbania Pallanza (Piazza A. Gramsci) tramite BUS Navette che partiranno ogni 10 min. ca. I BUS Navette potranno essere utilizzati gratuitamente dagli iscritti dietro presentazione del pettorale o della “Lettera Conferma Iscrizione”. Servizio disponibile nelle seguenti fasce orarie:
ORARIO BUS NAVETTE TRATTA A/R AREA SPORT EXPO / PIAZZA GRAMSCI: dalle 7:00 alle 8:30 e dalle 11:00 alle 15:30
SPORT EXPO - Lo Sport Expo della SPORTWAY Lago Maggiore Marathon è situato all'interno del nuovo Centro Eventi Il Maggiore di Verbania. Il Maggiore è un complesso architettonico, dal carattere contemporaneo, scultoreo e fortemente espressivo, in grado di contenere una sala teatro da cinquecento posti, una sala più piccola da centoventi, un ampio foyer di ingresso e distribuzione, oltre a funzioni di servizio e di supporto come camerini, uffici, sale prova, bar ristorante, sala incontri. Lo Sport Expo della SPORTWAY Lago Maggiore Marathon, collocato nell'ampio foyer del Teatro, è il punto focale dell'evento dove tutti i partecipanti possono ritirare il proprio pettorale di gara; è inoltre punto di incontro dove poter scambiare opinioni con gli altri partecipanti e addetti ai lavori. All'interno dello Sport Expo c'è anche un'area espositiva dedicata ai Partner della LMM e alle aziende che espongono prodotti di settore.
GOOGLE_ADSENSE
DATE E ORARI APERTURA:
Venerdì 3 Novembre 2017 15:00/19:00
Sabato 4 Novembre 2017 10:00/19:00
- ore 16.00 Presentazione Percorso
- ore 16.30 Presentazione Pacemaker
Domenica 5 Novembre 2017 07:00/08:30
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
23/10/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Confermata per sabato 14 maggio la XIV edizione della Lago Maggiore Half Marathon, aperte le iscrizioni
Cinque eventi, sedici distanze, 586 km, oltre 30mila D+, due trail, tre classicissime su strada: il calendario 2022
I volontari sono il vero motore di qualsiasi organizzazione: alla scoperta di quelli della Lago Maggiore Marathon
Conclusa la prima avventura sull’alta via del Lago Maggiore: ecco come è andato l'Ultra Trail 2021
Questo sabato 18 settembre si apre il sipario sulla grande avventura del I UTLM: ecco i favoriti al via