Parma Marathon

Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2022 della Parma Marathon in programma il 16 ottobre: 42km, 32km, 24km e 10km per oltre 4mila runners

AMAZON_ADSENSE

Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni online, fissata per il 12 ottobre, relative alla Parma Maraton in programma per domenica 16 ottobre. (LEGGI ANCHE: STRADE CHIUSE E DIVIETI)


Per l'edizione 2022 confermate le quattro diverse distanze di Gara: la Maratona, la Trenta2, la Venti4 e la 10km nella versione competitiva. In calendario anche La Vigorosa e la DesmÌla non competitive.


A settembre abbiamo avuto una impennata delle iscrizioni. Stiamo rivedendo al rialzo i limiti che ci siamo posti parecchi mesi fa per questa edizione, la sesta. Se il trend di ottobre seguirà quello dell’anno passato potremo arrivare a circa 4.000 atleti iscritti. Lontani dai numeri del 2019 ma ben sopra a quelli dell’edizione del 2021, l’anno della ripartenza. Già ora ringraziamo tutti gli atleti che, nonostante nuove, inaspettate e inutili sovrapposizioni di gare, hanno scelto e vogliono scegliere Parma Marathon per “correre la loro storia” hanno dichiarato gli organizzatori.


La Maratona è un evento sempre eccezionale e che provoca forti emozioni a chi la corre ma anche a noi organizzatori. Le altre distanze altamente allenanti rappresentano la possibilità per un ottimo allenamento da svolgersi in sicurezza, con servizi adeguati ed in vista di gare future in Italia e all’Estero. Quest’anno tutto l’evento ritorna all’interno del Parco della Cittadella di Parma.”

AMAZON_ADSENSE

L'appuntamento è quindi già da sabato 15 ottobre nell'Area Expo dove si troverà la segreteria operativa, l’area riservata agli espositori, l’area food&beer con prodotti ovviamente locali, molte anche sorprese e tanti sorrisi pronti ad attende i runners.


Nel pomeriggio la consueta Parma Marathon Kids powered by King e Italiana Assicurazioni. Lo spettacolo di un fiume colorato di bambini darsi battaglia e sfrecciare nel parco. Iscrizioni il sabato in Cittadella e fino a 30 minuti prima della partenza prevista per le 16.30 circa.


Domenica 16 ottobre partenza fissata per le ore 9:15, orario che per esigenze organizzative potrà vedere lo start delle 10km qualche minuto più tardi. Tutti i runners dovranno entrare nelle corsie di partenza massimo entro le ore 09.00.


Per ogni finisher una medaglia galattica, e per ogni iscritto un gadget ricordo, che come sempre differenzia l'evento da tanti altri per la qualità ed esclusività.

Una T-shirt del confermato partner tecnico Macron per la distanza regina, la stellare maglia Dryarn Macron che, prima gara a proporla nel 2018, ha riscosso grandissimo successo e un Ultra Zaino per le distanze più brevi.


Recovery Bag all’arrivo, deposito borse in Cittadella e docce presso il vicino Stadio Tardini, sede del prestigioso Team Parma Calcio.

AMAZON_ADSENSE

Insomma, un enorme sforzo organizzativo in questo periodo un po’ “incerto” che vede Parma Marathon porsi su un livello di alta qualità di gestione e di accoglienza.


E quest’anno una bellissima diretta Streaming a partire dalla domenica mattina prima della gara accompagnerà gli appassionati per tutta la giornata con ospiti ed amici e 2 conduttori di eccezione.


Tutto questo non sarebbe come sempre possibile senza l’impegno ed il sostegno delle Istituzioni Locali, Nazionali e Federali, tutti i Partner coinvolti, i centinaia di volontari e di tutti voi partecipanti.


"L’emozione di vedervi “correre la vostra storia” a Parma è il nostro spettacolo. Ora tocca a Voi venircela a raccontare"


Tutte le info, programma e altro, su parmamarathon.it


15/10/2022