Stretching
La "bibbia" dello Stretching di Bob Anderson si rinnova per il suo 40mo anniversario: ecco la nuova versione!
Questo libro, del quale Edizione Mediterranee celebra il 40° anniversario con una nuova edizione riveduta e ampliata, ha venduto oltre 3 milioni e mezzo di copie in tutto il mondo ed è stato tradotto in 23 lingue.
Lo stretching è un’attività per il corpo semplice che non richiede sforzo e può essere praticata da chiunque ovunque e in qualsiasi momento, non importa il sesso o l’età, né se si è in forma o meno o la maggiore o minore flessibilità. Le illustrazioni sono semplici e chiare e guidano il praticante come se fossero un personal trainer. Troviamo una serie di esercizi per le attività quotidiane, esercizi per chi fa lavori sedentari o passa molto tempo al telefono, PC o smartphone ed esercizi suddivisi per le varie attività sportive.
Nessuno sportivo infatti può prescindere dagli esercizi di riscaldamento e allungamento, nemmeno chi fa poco movimento e rimane ore e ore al computer o è smartphone- dipendente.
Le novità in questa edizione sono:
?la sezione “Stretching nell’era degli smartphone e dei PC”
?Semplici suggerimenti per migliorare la postura
?Rimedi per curare le tensioni al collo dovute al cellulare e al pc
?Suggerimenti ergonomici per combattere i danni dello stress continuato
?Un indice con 153 allungamenti utili ai professionisti della salute
per prescrivere serie personalizzate di stretching.
Bob Anderson
Bob Anderson è noto in tutto il mondo come l’inventore dello stretching. Nel 1975 ha pubblicato per la prima volta in modo casalingo il suo libro, in un garage della California.
Nel 1980 il testo è stato opportunamente modificato e pubblicato dalla Shelter Publications e si è affermato come la “Bibbia di ogni sportivo”.
Oggi, a quarant’anni di distanza, ha venduto tre milioni e mezzo di copie in tutto il mondo ed è stato tradotto in 23 lingue.
20/01/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Secondo lo studio del Carle Illinois College of Medicine, essere fisicamente attivi è una delle otto sane abitudini che possono allungare la vita
18 mila italiani chiedono a Google “quanta acqua bere al giorno”. Ecco la risposta secondo più recenti studi
Settembre è il mese dei buoni propositi, e rimettere il benessere al primo posto è forse il più comune: ecco i 6 consigli pratici
L’obiettivo è valutare se la stimolazione elettrica neuromuscolare possa essere uno strumento utile per un migliore adattamento del corpo nello spazio
Il Professor Alessandro Zanasi spiega come una corretta idratazione aiuti ad affrontare al meglio le condizioni lavorative