Traininpink
Esce il 25 gennaio il libro Traininpink - Fitness per tutte (sì, anche per te!) di Carlotta Gagna
Esce il 25 gennaio il libro Traininpink - Fitness per tutte (sì, anche per te!) (Mondadori) di Carlotta Gagna, ideatrice del progetto Traininpink, prima personal trainer in Italia a parlare di body positivity e a rendere questa filosofia parte integrante del proprio approccio all’allenamento, con il motto “Accettiamoci senza smettere di migliorarci”.
Da sempre convinta che il mondo del fitness debba promuovere non solo il benessere fisico ma anche – e soprattutto – quello mentale, Carlotta ha deciso di scrivere questo libro per offrire consigli pratici e arricchire di conoscenze utili le sue lettrici, per non cadere nelle false credenze sul mondo dell’allenamento e dell’alimentazione, oggi profondamente radicate nella nostra cultura.
Il libro parte proprio dalla storia personale di Carlotta e dai problemi di disordine alimentare sviluppati in tenera età, raccontati con estrema schiettezza e sincerità. Anoressia e binge eating, causati da un cattivo rapporto con il proprio corpo hanno, infatti, segnato profondamente il suo percorso di crescita e il rapporto con il suo corpo. Poi, durante l’adolescenza, la scoperta del mondo del fitness e quella sensazione di benessere e di gratificazione che le dava l’allenamento. Momenti appaganti che si sono rivelati una vera e propria àncora di salvezza e che, dopo anni di studi e approfondimenti, sono diventati una professione.
Un percorso sofferto, dunque, che ha reso Carlotta molto sensibile verso il benessere mentale, oltre a quello fisico, promuovendo la body positivity e un approccio basato non sull’ossessione di conseguire trasformazioni fisiche in pochi giorni o settimane ma sull’allenamento inteso come strumento volto a migliorare innanzitutto il proprio benessere interiore e la propria salute. Dando priorità al proprio benessere, i (tanto desiderati!) risultati estetici non saranno infatti che una naturale conseguenza.
Nella seconda parte del libro, Carlotta svela cosa fare (e cosa non fare!) per avere un corpo tonico, atletico, forte e in salute: testi e illustrazioni spiegano gli esercizi migliori e come eseguirli per aumentarne l’efficacia ed evitare infortuni, sfatando i principali miti sul mondo dell’allenamento.
La terza e ultima sezione del volume è, infine, dedicata al tema dell’alimentazione: equilibrata, sostenibile nel tempo e sana, senza rinunciare all’amata pizza. L’autrice analizza, inoltre, le mode del momento in tema di dieta e alimentazione e offre qualche utile consiglio per combattere la fame nervosa, frutto della sua esperienza personale, di studi e testimonianze raccolte dalle migliaia di ragazze e donne che segue.
Carlotta, infatti ogni giorno, dai canali social (Instagram, Facebook, TikTok, YouTube e Twitter) motiva e aiuta a sentirsi a proprio agio nel loro corpo una community di oltre 400 ragazze e donne, di cui oltre 20 mila si allenano ogni mese con i suoi programmi, confermandola come il punto di riferimento per l’allenamento online femminile in Italia.
Carlotta Gagna, Traininpink - Fitness per tutte (sì, anche per te!) - Mondadori, in libreria dal 25 gennaio (240 pagine, 18 euro). Il libro è in preorder dall’11 gennaio.
AMAZON_ADSENSE
Carlotta Gagna è la prima personal trainer in Italia a parlare di body positivity e a rendere questa filosofia parte integrante del proprio approccio all’allenamento, con il motto “Accettiamoci senza smettere di migliorarci”.
Giovane e determinata, Carlotta scopre il mondo del fitness nella sua adolescenza, attratta dalla sensazione di benessere e gratificazione che le procurava l’allenamento. Momenti per se stessa che, lentamente, l’hanno anche aiutata a superare importanti problemi di disordine alimentare sviluppati in tenera età: Anoressia e binge eating, causati da un cattivo rapporto con il proprio corpo, hanno infatti segnato profondamente il suo percorso di crescita e il suo corpo.
Questo percorso sofferto ha reso Carlotta molto sensibile verso il benessere mentale, oltre a quello fisico.
Nel corso degli anni, Carlotta ha continuato ad allenarsi, a studiare ed approfondire l’argomento. Così, la sua passione è diventata presto un lavoro, prima creando la pagina Instagram Traininpink nel 2017 e poi lanciando nel 2019 il suo primo video corso di allenamento online, facendone una pioniera nel settore in Italia.
Oggi, a 29 anni, la sua community sui diversi canali social (Instagram, Facebook, Tik Tok, Youtube e Twitter) conta oltre 400 mila follower e ben 20mila ragazze e donne che ogni mese si allenano con i suoi programmi, rendendola il punto di riferimento per l’allenamento online femminile in Italia.
Le ragioni di tale successo risiedono innanzitutto nel dialogo quotidiano che Carlotta ha con le ragazze e donne che la seguono, alle quali propone programmi di allenamento online studiati sulle diverse esigenze, nati e costantemente aggiornati ascoltando le esperienze delle decine di migliaia di ragazze e donne che in questi due anni si sono allenate con lei.
In secondo luogo, Carlotta vanta una fortissima credibilità alimentata dalla sincerità e schiettezza che caratterizzano il suo messaggio: Carlotta mostra, nei suoi post, con serenità e rigorosamente senza filtri, anche i suoi “difetti” fisici (o, meglio, quelle caratteristiche che le donne hanno purtroppo imparato a percepire, dopo anni di bombardamento mediatico, come “difetti”, ma che spesso difetti non sono) e smonta quotidianamente miti e fake news su allenamento e alimentazione.
Non solo. Carlotta parla spesso di empowerment femminile e fornisce consigli pratici per credere maggiormente in sé stesse ed avere più consapevolezza e autostima.
Infine, Carlotta parla anche di alimentazione sostenibile: sì sana, ma senza rinunciare all’amata pizza! Grazie a un team di nutrizioniste, oltre ai programmi di allenamento, Carlotta fornisce a chi lo desidera un piano alimentare mensile studiato per far raggiungere i propri obiettivi senza rinunciare al gusto.
Questo approccio, basato non sull’ossessione di conseguire trasformazioni fisiche in pochi giorni o settimane (come le famigerate diete estreme in vista della “prova costume”) ma sull’allenamento inteso come strumento volto a migliorare innanzitutto il proprio benessere interiore e la propria salute, ha permesso a migliaia di ragazze e donne non solo di stare meglio con se stesse, ma anche di far ottenere loro i risultati fisici che tanto desideravano.
Infatti, sostiene Carlotta, i risultati fisici sono solo una naturale conseguenza dell’allenarsi perché ci si vuole bene e per stare bene con noi stesse.
BIG_ADSENSE
11/01/2022
Ti potrebbe interessare anche:
I chili di troppo accumulati durante le feste diventano "permanenti" per una persona su 4: dagli esperti i 10 consigli per tornare in forma
Dall'alimentazione al sonno, passando per rilassamento e integrazione: le strategie di recupero post-allenamento per massimizzare i guadagni muscolari
Malattie reumatologiche, nuovi dati shock: il 71% dei pazienti ha cambiato progetto di vita e il 61% ha perso o cambiato il lavoro
Donna ginoide e androide: come devono allenarsi? i consigli della dott.ssa Valeria Galfano
Stato di Flow, il segreto per ritornare ad essere concentrati (e lavorare bene) - L'approfondimento