Latina Vertical Sprint
Record di partecipanti alla scalata della Torre Pontina, tutte le ultime news a poche ore dal via
Sono 201 i pettorali, di cui 32 per le donne e 169 per gli uomini. Il terzo Reale Mutua Latina Vertical Sprint scalda i motori ed è pronto per il decollo sulla rampa del Towerrunning, il circuito mondiale del vertical running, la cui prima tappa è proprio il capoluogo pontino. Latina e la Torre Pontina, con i suoi 128 metri, 38 piani e 727 scalini è l’unico grattacielo italiano oltre la quota dei 100 ad ospitare una manifestazione del genere. La formula, innovativa, prevede per i più bravi e brave, una doppia scalata e sarà la seconda a decretare i vincitori assoluti. Nella prima manche si registreranno i migliori dieci tempi maschili e i migliori 5 femminili.
GOOGLE_ADSENSE
Il tempo parte da quando viene attivato il chip all’ingresso del grattacielo, fino all’arrivo in terrazza. I tempi vengono calcolati real time dalla TDS (Timing Data Service), il sistema di elaborazione dati che proietterà su un maxischermo le classifiche per consentire al pubblico a terra, di poter seguire la gare sulle rampe. Oltre alle classifiche arriveranno al pubblico anche le immagini salienti delle due scalate, chiaramente in rigorosa diretta proiettata su un secondo maxischermo. Si riparte dai vincitori dello scorso anno, Emanuele Manzi ed Ivonne Martinucci, che in questa edizione avrà molto competitor in più. Tra gli stranieri, agguerriti avversari sono gli slovacchi Tomas Celko e Stefan Stefina, che hanno voluto subito provare le rampe della Torre Pontina. Per tornare agli italiani, alle conferme, come Angelo Busi, si aggiungono sono le new entry con grandi ambizioni Fabio Ruga o gli specialisti della corsa in montagna come Luca Cagnati (secondo a Singapore sugli scalini della Swisshotel Vertical Marathon). Cercheranno di farsi valere i pontini Sergio e Giovanni Contenta.
Tra le donne esordisce al Reale Mutua la ceca Lenka Svabikova, che insidierà sia la Martinucci, che Cristina Bonacina, così come Laura Chimera, di Latina, giunta terza nella passata edizione. In contemporanea alla gara degli adulti, sarà riservata ai piccoli atleti un’area attrezzata gestita dalla Compagnia di Pinco Panco. L’area parcheggio della Torre Pontina, sarà trasformato in una sorta di villaggio olimpico e Latina, per una domenica, sarà la capitale mondiale del vertical running.
09/01/2016
Ti potrebbe interessare anche:
In 400 per l'edizione 2025 della Corri Marione andata in scena tra il Parco Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi: ecco come è andata
Diego Papoccia e Angela Mattevi vincono l'edizione numero 10 della Corri Roccagorga: ecco come è andata
Una “Maratonina Azzurra” da applausi: trionfa Maria Casciotti, si conferma Gabriele Carraroli: ecco come è andata
Tutto quello che c'è da sapere sulla 15ma edizione della Maratonina Azzurra in programma domenica 25 maggio
Gabriele Carraroli e Giovanna Ungania fanno loro la 52ma edizione della Pasqualonga: ecco come è andata