La Corsa di Miguel
Il 29 gennaio torna la 10km dedicata a Miguel Sanchez: partenza dalla Farnesina ed arrivo allo Stadio Olimpico
Domenica 29 gennaio si svolgerà la 18^ edizione della Corsa di Miguel, la 10 chilometri dedicata a Miguel Benancio Sanchez, podista e poeta vittima del regime militare argentino nel 1978. L’evento, organizzato dal Club Atletico Centrale di Roma con il patrocinio di Roma Capitale, della Regione Lazio e la collaborazione dell’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia e di quella presso la Santa Sede, lo scorso anno ha ritoccato ancora il record italiano di arrivati per una corsa su strada agonistica su questa distanza (sono stati in 4.712 a tagliare il traguardo nel 2016).
GOOGLE_ADSENSE
La partenza della gara avverrà dal piazzale della Farnesina alle ore 9.30, mentre l’arrivo è fissato all’interno dello Stadio Olimpico, il tempio del calcio romano e dell'atletica leggera con il Golden Gala. In programma c'è anche la “Strantirazzismo”, la 4 km non competitiva aperta a tutti con partenza alle 10.45 dal Ponte della Musica e arrivo sempre allo Stadio Olimpico. Confermata la partnership con Mizuno Italia, sponsor tecnico per il quarto anno consecutivo. Preziosa anche la collaborazione con CONI Servizi, FIDAL, UISP, UNAR.
LA COMPETITIVA – Il percorso della 18^ Corsa di Miguel presenta alcune novità rispetto allo scorso anno. Dopo la partenza dal piazzale della Farnesina e il passaggio sui lungotevere Diaz, Cadorna, Della Vittoria e Oberdan, si attraversa Ponte Risorgimento, poi si corre sui lungotevere Flaminio e Thaon di Revel fino ad attraversare Ponte Milvio, simbolo della Corsa di Miguel e passaggio tra i più suggestivi, scendendo sulla ciclabile di via Capoprati. Poi si torna sul Lungotevere Cadorna per entrare nel cuore della Roma olimpica: via Canevaro con l'ingresso nel Parco del Foro Italico, via delle Olimpiadi, via Morra di Lavriano, via dei Gladiatori e l'arrivo all'interno dello Stadio Olimpico all'altezza della Tribuna Monte Mario.
Le iscrizioni saranno aperte fino alle ore 20 di lunedì 23 gennaio al costo di 13 euro.
Pettorali e pacchi gara potranno essere ritirati venerdì 27 gennaio (ore 10-20) e sabato 28 gennaio (ore 9-13) presso il Villaggio della Corsa di Miguel nella Palestra Monumentale dell’Università di Roma “Foro Italico” (Largo de Bosis 5).
LA NON COMPETITIVA – La Corsa di Miguel presenta anche due eventi non competitivi aperti a tutti, sulla distanza di 10 e 4 chilometri. La non competitiva di 10 chilometri ricalca il percorso della gara competitiva, con partenza dal piazzale della Farnesina in coda al gruppo dei podisti e arrivo nello Stadio Olimpico. La non competitiva di 4 km, la “Strantirazzismo”, organizzata in collaborazione con l’Unione Italiana Sport Per Tutti, partirà invece alle ore 10.45 dal Ponte della Musica e percorrerà il tracciato finale della prova competitiva, transitando all’interno del Parco del Foro Italico fino allo Stadio Olimpico.
AMAZON_ADSENSE
E’ possibile iscriversi alla prova non competitiva presso le edicole convenzionate con la Corsa di Miguel (elenco completo sul sito www.lacorsadimiguel.it), nel Villaggio di Miguel (venerdì 27 e sabato 28 gennaio) o direttamente la mattina di domenica 29 gennaio nella Palestra Monumentale dell'Università di Roma Foro Italico.
IL PACCO GARA – Per l’edizione 2017 gli organizzatori della Corsa di Miguel hanno scelto di confermare la t-shirt tecnica, stavolta di colore verde, con l'immagine di Miguel Sanchez in evidenza. Il pacco gara presenta poi uno degli oggetti più apprezzati dai runner d'inverno, ovvero i guanti tecnici. Inoltre ci sarà la bandana dedicata alle zone colpite del terremoto laziali, umbre e marchigiane.
NEWS_ADSENSE
18/01/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Daniele Meucci e Angela Mattevi vincono l'edizione 2025 della Roma Appia Run: ecco come è andata
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 della Roma Appia Run in programma domenica 13 aprile: in 8.000 al via, c'è Daniele Meucci
Il percorso e le strade chiuse in occasione dell'edizione 2025 dell'Appia Run in programma a Roma domenica 13 aprile
Rafal Andrzej Nordwing e Nataliya Tsyupka vincono l'edizione 2025 della Run For Autism di Roma: tutti i risultati
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della 14ma edizione della Run for autism in programma a Roma domenica 6 aprile