K2 Talamona
In Valtellina nasce una nuova gara extreme tutta da correre a fil di cielo: la K2 Talamona
In Valtellina nasce una nuova gara extreme tutta da correre a fil di cielo, la K2 Talamona. Voluta e proposta dal Gruppo Podistico Talamona e dagli Amici Sciatori, il prossimo 22 luglio andrà in scena la prima edizione di questa only up con partenza dalla chiesa (272mslm) del paese orobico alle porte di Morbegno e arrivo alla croce della panoramica Cima Pisello (2272mslm).
Una vertical di 2000 metri che si sviluppa su un percorso di 9km, con un primo tratto su strade e mulattiere, che ben presto si inerpica su ripidi sentirei boschivi raggiungendo l’alpeggio di Madrera e la conca di Pedroria. Da qui gli atleti affronteranno un ripido canalone a zigzag guadagnando la cresta che porta all’arrivo.
Per tutti una vista impagabile che spazia dal Monte Disgrazia all’Alto Lario, con la testata della Val Masino a fare cornice e, sullo sfondo, l’Adamello.
AMAZON_ADSENSE
Nata quasi per gioco, grazie al sostegno del Comune e del FAI (ente proprietario dell’alpeggio ove transiterà la gara), K2 Talamona ha preso vita raccogliendo unanimi consensi. Le iscrizioni sono aperte e per il momento sono arrivate adesioni sia di forti atleti, sia di semplici amatori. La mission è provare a sfruttare il volano sportivo per rilanciare una zona poco frequentata e far conoscere itinerari escursionistici alla portata di tutti. Gli amici sciatori hanno pulito e segnato il sentiero Monte Pisello Orientale che parte dal Ponte dei Frati e arriva alla vetta; da qui è partita l’idea di rilanciare la sfida che dagli anni 90 attira gli atleti locali: raggiungere la Croce in minor tempo possibile. Grazie alla collaborazione con il Gruppo Podistico si è arrivati a questa sfida a dir poco extreme, 2000 metri di ascesa da correre tutta in un fiato. La gara è aperta a tutti uomini e donne che abbiano compiuto i 18 anni e che sono in possesso di un certificato medico, il numero massimo di partecipanti sarà chiuso a 150 atleti. La quota di iscrizione è di 15 euro, e potranno essere effettuate entro il 15 luglio presso lo store Crazy Idea di Morbegno o via mail all’indirizzo k2talamona@virgilio.it e comprende pettorale, ristori, trasporto effetti personali in quota, pranzo e pacco gara, per tutte le info consultare la pagina facebook dell’evento.
Questa competizione aderisce alla campagna promossa da Spirito Trail “Io non getto i miei rifiuti”, che ha lo scopo di sensibilizzare i podisti al rispetto della natura e dell’ambiente, durante la competizione coloro che verranno sorpresi ad abbandonare materiale e/o rifiuti sul percorso fuori dalle aree di ristoro, verranno squalificati.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
21/06/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Nella prova regina dell'edizione 2024 del Valtellina Wine Trail successi per Mattia Bertoncini ed Elisa Desco
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2024 del Valtellina Wine Trail del prossimo weekend: quasi 4.000 i runners al via
Presentata in Regione Lombardia l’11ª edizione del Valtellina Wine Trail: tutto quello che c'è da sapere
A fine settembre appuntamento tricolore per uno dei km verticali più veloci al mondo: tutte le ultime news
Mario Weiss e Lisa Borzani firmano l’edizione dei record della Doppia W Ultra: ecco come è andata