Skyrace

Assegnati a Valmadrera (LC) i titoli di Campione Italiano Skyrace 2025: successi per Cecilia Basso e Lorenzo Beltrami

Foto di FISky

Giovedì 1 maggio a Valmadrera si è disputato il Trofeo Dario & Willy su una prova unica di 25 km per 2020 m di dislivello positivo. La gara, valida come Campionato Italiano Skyrace Assoluto e di Categoria FISky - Federazione Italiana Skyrunning ha visto la partecipazione di ben 440 atleti. Livello tecnico alto, ampia partecipazione, un contesto paesaggistico di grande bellezza e ottima organizzazione da parte di O.S.A. Valmadrera hanno reso l’evento teatro ideale per lo svolgimento del Campionato di specialità.


La gara maschile ha avuto un dominatore sin dal principio, Lorenzo Beltrami. L'atleta lariano, da quest'anno in forza alla Recastello Radici Group e atleta della Rappresentativa Nazionale, partiva come campione in carica e non ha smentito le sue doti, mettendo nuovamente le mani sul Trofeo Dario e Willy concludendo la corsa sulle montagne di casa in 2h23'46", secondo Andrea Rota della società organizzatrice in 2h28'18", ha chiuso il podio l’altro Azzurro Danilo Brambilla (ASD Falchi Lecco) in 2h28'58". A ridosso del podio è giunto Lorenzo Rota Martir, seguito da Daniel Antonioli. Completano la top ten Simone Valsecchi, Luca Lafranconi, Moreno Sala, Mattia Gianola e Giacomo Forconi.


Protagonista della gara femminile è stata la torinese Cecilia Basso del Gs Orecchiella Garfagnana, che entra nell'albo d'oro della classicissima lecchese con il tempo di 2h54'21" e si laurea campionessa italiana. Seconda classificata la lecchese Francesca Rusconi (Lab4you - 3h04'11"), artefice di una rimonta notevole che, nella seconda parte di gara, le ha permesso di guadagnare diverse posizioni. Sul gradino più basso del podio è salita la vicentina Irene Saggin (Ultrabericus Team) in 3h09'26". A seguire Roberta Jacquin che conquista la terza piazza del Campionato Italiano Skyrace, Sophie Maschi, Elisa Pallini, Alice Testini, Debora Benedetti e Irene Girola.


Non ha voluto mancare all’appuntamento Roberto Mattioli, vicepresidente FISky e commissario tecnico della Nazionale: «Il Trofeo Dario & Willy si conferma una delle manifestazioni più solide e significative del calendario nazionale. L'organizzazione curata da OSA Valmadrera ha garantito un'edizione all'altezza del Campionato italiano, con un tracciato tecnico, una logistica efficiente e un'ottima partecipazione. Il livello degli atleti era molto alto e la cornice di pubblico ha dato ulteriore valore a una giornata pienamente riuscita.»


CLASSIFICA ASSOLUTA MASCHILE


1 - LORENZO BELTRAMI (LA RECASTELLO RADICI GROUP - SCARPA) 

2 - ANDREA ROTA (O.S.A. VALMADRERA - TEAM SALOMON)

3 - DANILO BRAMBILLA (ASD FALCHI LECCO)


CLASSIFICA ASSOLUTA FEMMINILE


1 - CECILIA BASSO (G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA)

2 - FRANCESCA RUSCONI (LAB4YOU)

3 - ROBERTA JACQUIN (ASD PEGARUN)



Premiati anche i Campioni Italiani Skyrace di categoria Youth e Master: 


U23F Irma Chiavazza (PIOSSASCO TRAIL RUNNERS) 

U23M Pietro Santini (G.S.A. COMETA)

Youth C Michele Stoppele (ASD TEAM KM SPORT) 

MF40 Roberta Pinchetti (O.S.A. VALMADRERA)

MF45 Elisa Pallini (ASD PEGARUN)

MF50 Debora Benedetti (TEAM PASTURO)

MF55 Antonella Crucifero (ASD FALCHI LECCO)

MF60 Patrizia Pensa (TEAM PASTURO)

MF65 Enrica Paredi (O.S.A. VALMADRERA)

MM40 Daniel Antonioli (TEAM PASTURO)

MM45 Claudio Tagliaferri (A.S.D. POLISPORTIVA PAGNONA)

MM50 Saverio Ottolini (ALTITUDE SKYRUNNING TEAM)

MM55 Marino Paolo Fiorentini (ATLETICA ALTO LARIO A.S.D.)

MM60 Italo Conti (A.S.D. POLISPORTIVA PAGNONA)

MM65 Salvatore Tarabini (SPORT RACE VALTELLINA)


04/05/2025