Sorrento-Positano
Aperte le iscrizioni alla 10ma Sorrento Positano: domenica 2 dicembre l’ultramaratona di 54km e la Panoramica di 27km
Sarà ancora grande running sulle strade in provincia di Napoli il prossimo 2 dicembre. Archiviata quasi due mesi fa una memorabile edizione della Napoli City Half Marathon, la società sportiva Napoli Runnning è già da qualche settimana al lavoro per organizzare al meglio la Sorrento Positano Ultramarathon da 54km che si correrà domenica 2 dicembre con partenza alle ore 7 per la distanza più lunga e alle ore 9 per la Panoramica da 27km.
Due diversi percorsi per permettere a tutti coloro che vogliono fare un’esperienza unica, di correre in uno dei panorami più suggestivi. Sorrento, Massa Lubrense, Sant’Agata sui due Golfi e Positano, il risultato sarà l’essere immersi in un’atmosfera unica che solo questi luoghi sanno regalare.
Andrà a completare il programma la confermatissima Family Run& Friends da 2km per le famiglie e i bambini, così tutti, davvero tutti, potranno essere protagonisti con le scarpette da running ai piedi.
AMAZON_ADSENSE
Ci eravamo lasciati con centinaia di atleti all’arrivo e due campionissimi sul gradino più alto del podio. Tra gli uomini il biellese Stefano Velatta primo in 3h28’44” e tra le donne la fortissima finlandese Noora Katarina Honkala in 4h15’00”, dietro di loro tanto entusiasmo e voglia di esserci nonostante il meteo non abbia regalato una delle sue migliori giornate. Si può solo migliorare.
LE NOVITA’ – Diverse saranno le novità per questa decima edizione, la prima che annunciamo è l’istituzione del Gran Premio Nastro Verde sulla distanza della mezza maratona per gli atleti della Panoramica 27km. Verrà posizionato un tappeto di rilevamento al km 21,0975 e verranno premiati con trofeo i primi tre uomini e le prime tre donne assolute, Tutti gli atleti avranno il loro tempo intermedio sulla distanza classica della mezza maratona e comunque poi la gara proseguirà fino al portale di partenza/arrivo a Sorrento per il traguardo della 27 km.
Per i partecipanti alla Ultramaratona 54km viene invece istituito il Trofeo della Costiera sulla distanza dei 50 km. Verrà posizionato un tappeto di rilevamento al 50° km e poi verranno premiati con trofeo i primi tre uomini e le prime tre donne assolute. La gara proseguirà fino al portale di partenza/arrivo a Sorrento per il traguardo della 54 km.
ISCRIZIONI APERTE – Aperte ufficialmente le iscrizioni con un costo fisso di euro 40 per ottenere il pettorale della Sorrento Positano Ultramaratona 54km e di 25 euro per i primi 1000 iscritti alla Panoramica da 27km. Dal 1001 al 2000 la tariffa del pettorale salirà a 30 euro. Per iscriverti CLICCA QUI
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
27/03/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Si corre a sostegno della ricerca su malattie genetiche rare Il percorso lungo le strade più belle di Napoli nella mattinata del 23 marzo
Giuseppe Olimpo e Raffaella Filannino fanno loro una Corri per San Gennaro 2025 che ha visto al via circa 500 runners
Si corre domenica 23 marzo a sostegno della ricerca su malattie genetiche rare su un percorso lungo le strade più belle di Napoli
Oltre 500 a Brusciano per la 10ma edizione della In Marcia per la Pace: successi per Marco Piccolo e Francesca Maniaci
Assolo dei keniani Emmanuel Wafula e Sheila Jerotich alla Napoli City Half Marathon 2025, gli azzurri Chiappinelli e Yaremchuk quarti assoluti