Pompegnino Vertical Trail
Aperte le iscrizioni al Pompegnino Vertical Trail in programma domenica 4 giugno e prima tappa del Grand Prix
Apriranno oggi, mercoledì 1 marzo 2017, le iscrizioni per il Pompegnino Vertical Trail 2017, corsa in montagna internazionale sulla distanza dei 10,8k con un dislivello positivo di 700 metri che si terrà domenica 4 giugno, a partire dalle ore 9:30 nel territorio di Vobarno, Brescia. Prima tappa del Grand Prix di Corsa in Montagna della Valle Sabbia ed Alto Garda, la gara sarà valida anche come quinto Memorial Gianparide Bigoloni e come quarto Trofeo Manital e sarà affiancata da una non competitiva che si correrà sullo stesso percorso del Vertical Trail.
A precedere il Trail internazionale, sabato 3 giugno si terrà la Vobarno Kid's Run, Corsa su Strada giovanile Fidal che partirà da Pompegnino di Vobarno alle ore 16:00 e che sarà valevole come Campionato Provinciale Giovanile.
LINK_ADSENSE
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO DEL GRAND PRIX 2017
ISCRIZIONI E QUOTE POMPEGNINO VERTICAL TRAIL 2017 – Attenzione, saranno solamente 500 i pettorali disponibili, ma sarà possibile iscriversi al Pompegnino Vertical Trail competitivo online sul sito www.verticaltrail.blogspot.com e dalla settimana prssima presso i punti vendita Parisport a Vobarno, Brescia, Forrest Gump in via Orzinuovi, Brescia, e Corrimania in via Risorgimento, Brescia. Il costo d'iscrizione sarà di soli 10,00 euro con pacco gara fino alle ore 12:00 del primo giugno, di 6,00 euro senza pacco gara; dopo tale data, il pettorale avrà un costo di 15,00 euro.
Per la gara non competitiva le iscrizioni verranno effettuate nei giorni di sabato 3 e domenica 4 giugno a Pompegnino di Vobarno al costo di 6,00 euro.
IL PACCO GARA - I pacchi gara del Trail competitivo conterranno uno scaldacollo by Alpstation, la maglietta tecnica personalizzata dell'evento e prodotti de La Rondine. Il pacco gara del Trail non competitivo conterrà la maglietta di partecipazione.
I RISULTATI DELL'EDIZIONE 2016 - 46'17'' è il tempo con il quale Alex Baldaccini, atleta del Gruppo Sportivo Orobie e favorito alla partenza, ha chiuso da vincitore il Pompegnino Vertical Trail 2016. Alle sue spalle, con il tempo di 46'44'', Andrea Bottarelli, del Gruppo Podistico Pellegrinelli, sesto l'anno scorso, seguito da compagno di squadra Davide Danesi, terzo con il crono di 47'11''. Nella gara femminile, invece, la vittoria è andata all'atleta della Free-Zone Monica Seraghiti che, con il tempo di 56'44'', ha preceduto sul traguardo di 52'' la compagna di squadra Angela Serena, che ha confermato il secondo posto del 2015, e di 1'15'' Maria Cocchetti dell'Atletica Paratico.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
01/03/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 29 e domenica 30 giugno al via l'edizione 2024 del Pompegnino Mountain Running: tutto quello che c'è da sapere
Presentata ufficialmente la Oxyburn Pompegnino Mountain Running: tutto quello che c'è da sapere in vista del prossimo weekend
Ultima settimana per iscriversi alla Oxyburn Pompegnino Mountain Running: le ultime news in vista del weekend del 29 e 30 giugno
Oxyburn Pompegnino Mountain Running: a due mesi dal via, ecco la Medaglia per i Finisher
Oxyburn Pompegnino Mountain Running: il 2 aprile aprono le iscrizioni per la gara in programma domenica 30 giugno