Napoli Running
Aperte oggi le iscrizioni alla rinnovata Coast to Coast ed alla Napoli City Half Marathon del 4 febbraio: i dettagli
Fortemente voluta da Carlo Capalbo, Presidente della Prague International Marathon e di RunCzech, il circuito ceco che riunisce le più belle e partecipate mezze maratone in Europa Centrale, la Napoli Running è nata nell’ottobre 2016. Prima esperienza internazionale diretta di RunCzech, Napoli Running da quest'anno si sta occupando dell'organizzazione di due eventi podistici destinati a diventare di primo piano nel panorama sportivo italiano, ovvero la Sorrento – Positano Coast to Coast, la cui nona edizione si disputerà domenica 3 dicembre 2017, e la Napoli City Half Marathon di domenica 4 febbraio 2018. Le due gare, secondo le intenzioni del Presidente di RunCzech, dovrebbero fungere da tappe di avvicinamento in vista del ritorno della maratona a Napoli, previsto per il 2019.
GOOGLE_ADSENSE
COAST TO COAST - Nel frattempo sono state aperte le iscrizioni sia alla Mezza di febbraio che alla Sorrento – Positano Coast to Coast del 3 dicembre che, da quest'anno, sarà tutta nuova. Al posto delle distanze Marathon ed Half delle otto passate edizioni, infatti, la Coast to Coast sarà caratterizzata da un percorso Ultra Marathon sulla distanza dei 59k e dalla Panoramica, la gara più breve da 27km. Dal 27 luglio al 30 novembre partecipare all'Ultra Marathon avrà un costo di 40,00 euro, mentre è attualmente possibile iscriversi alla Panoramica al prezzo di 20,00 euro fino al raggiungimento dei 500 iscritti; pettorale che passerà a 25,00 euro fino ai 1.000 partecipanti per poi arrivare a 30,00 euro fino al raggiungimento dei 3.000 atleti, la quota massima della gara.
ISCRIZIONI ULTRA MARATHON E LA PANORAMICA - Per partecipare ad una delle due distanze della IX Sorrento – Positano Coast to Coast clicca QUI ed acquista il tuo pettorale. La quota d'iscrizione comprenderà il pettorale con chip per il rilevamento cronometrico, il pacco gara più uno zainetto brandizzato Coast to Coast, i punti di ristoro e spugnaggio, la medaglia ed i servizi di deposito borse e spogliatoi.
LINK_ADSENSE
PERCORSI – Entrambi i percorsi della Sorrento – Positano Coast to Coast saranno estremamente panoramici e consentiranno di scoprire un territorio unico e suggestivo che da Corso Italia, a Sorrento, accompagnerà gli atleti nell'entroterra campano, tra Massa Lubrense, Sant'Agata, Sant'Angelo e Positano, unendo i due Golfi in una gara unica che si concluderà nuovamente a Sorrento. Mentre la 59k partirà alle ore 7:00 ed avrà un tempo massimo di otto ore, la 27k scatterà alle ore 9:00 ed avrà un tempo massimo di quattro ore.
PAGINE SOCIAL - Tutte le info social degli eventi firmati Napoli Running, la Sorrento – Positano Coast to Coast, la Napoli City Half Marathon e la Napoli International Marathon, saranno veicolate attraverso la stessa pagina Facebook. Per restare informato su tutte le novità delle tre gare partenopee, clicca QUI.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
31/07/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Sofiia Yaremchuk torna alla Napoli City Half Marathon. Al via anche Aurora Bado e la campionessa europea di maratona 2022 Alexandra Lisowska
Rinnovata la partnership tra Napoli City Half Marathon e la birra analcolica Peroni Nastro Azzurro 0.0%: voucher degustazione e all’ultimo ristoro
Quattro percorsi (75K, 50K, 30K e 20K) lungo i sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio. Quota ridotta fino al 31 gennaio
Già 2.500 gli iscritti stranieri da 49 nazioni: boom di adesioni dall'estero per la 21.097km in programma domenica domenica 23 febbraio 2025
Francesco Di Puoti e Francesca Maniaci vincono la terza edizione del Memorial Francesco Palumbo: i risultati