Rome Half Marathon 2025
Aperte le iscrizioni per la seconda edizione della Mezza Maratona di Roma in programma domenica 19 ottobre 2025
Foto di Lapresse
Dopo il successo della prima edizione che ha visto coinvolti 17.345 runner provenienti da tutto il mondo, riaprono ufficialmente le iscrizioni alla Wizz Air Rome Half Marathon 2025, la gara in programma il 19 ottobre con partenza e arrivo in pieno centro.
Ventuno chilometri e 97 metri da percorrere tra le meraviglie della Capitale: questa la mezza maratona organizzata da RomaOstia e RCS Sports & Events.
Un evento sportivo fortemente voluto da Roma Capitale e dal suo assessorato allo sport e ai grandi eventi rappresentato da Alessandro Onorato, che ha creduto dal principio nella forza del percorso di gara, ideale per attrarre in città tanti stranieri appassionati di corsa.
Con la prima edizione. il 66% del totale iscritti era rappresentato infatti da stranieri, numeri importanti che hanno contribuito a posizionare Roma al fianco delle altre città europee ospitanti gare podistiche di successo, puntando, anche per il 2025, a risultati ambiziosi.
"La prima edizione del 2024 è stata un successo, una scommessa vinta con oltre 17 mila iscritti. Non vogliamo accontentarci e alziamo ancora di più l'asticella il prossimo ottobre. La mezza maratona di Roma, la Wizz Air Rome Half Marathon, che può vantare un percorso unico in un museo a cielo aperto, può e deve essere una delle corse podistiche più famose al mondo. Per la città è un appuntamento importante perché genera indotto economico, turistico, favorisce l'aggregazione sociale e, grazie all'attività del Policlinico Gemelli, pone molta attenzione sul tema della prevenzione e della salute". Sostiene Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale.
Non mancherà, collegata alla gara competitiva, la Longevity Run, la corsa-camminata non competitiva di 5 km aperta a tutti. Un evento ideato a tutela della salute, organizzato in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e che durante i giorni di apertura del Villaggio metterà a disposizione uno staff per il check-up gratuito dedicato agli iscritti.
30/01/2025
Ti potrebbe interessare anche:
La Roma Appia Run di domenica 13 aprile 2025 supera i 6mila iscritti: partenza alle ore 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla
Ecco il numero esatto di arrivati della 30ma edizione della Run Rome The Marathon: battuto ogni record...ma in classifica ne entrano meno della metà!
Il primatista mondiale M90 di maratona Antonio Rao ha concluso la 30ma edizione della Acea Run Rome The Marathon
I keniani Robert Ngeno e Betty Chepkwony Re e Regina della Run Rome The Marathon: il Circo Massimo ha salutato per la prima volta l’arrivo dei runners
Alcune curiosità sui ristori della Maratona di Roma 2025: ecco i numeri forniti da Acea al termine della 42.195km più partecipata d'Italia