Vienna City Marathon
La Vienna City Marathon è confermata per il 12 settembre, le norme consentono di correre senza limitazioni
Allo stato attuale, la Vienna City Marathon è confermata per il 12 settembre. Ad un mese da via gli organizzatori non si aspettano drastici cambiamenti delle regole che limiterebbero gli eventi all'aperto nelle prossime settimane. Dal 1° luglio il governo austriaco ha consentito lo svolgimento di tutti gli eventi, indipendentemente dal numero di persone coinvolte. La Vienna City Marathon potrebbe essere una delle prime grandi maratone internazionali dall'inizio della pandemia nel marzo 2020. Gli organizzatori, che stanno lavorando a stretto contatto con la città per fornire gli standard igienici richiesti, hanno confermato la presenza di alcuni atleti d'élite per l'evento maschile. Tra coloro che saranno presenti l'ugandese Solomon Mutai e l'etiope Betesfa Getahun.
Betesfa Getahun guida l'attuale lista di partenti con un record personale di 2:05:28. Il 22enne etiope ha chiuso quarto al suo debutto alla maratona ad Amsterdam nel 2019. Dal momento che Vienna sarà solo la sua seconda maratona, sarà ansioso di migliorare il suo PB. Tra i suoi rivali ci saranno i keniani Bethwell Rutto e Edwin Kosgei che hanno segnato tempi di 2:07:41 e 2:07:51 nella Tuscany Camp Marathon di quest'anno. Solomon Mutai, medaglia di bronzo alla maratona dei Mondiali 2015, avrà il vantaggio di conoscere il percorso al suo ritorno nella capitale austriaca. L'ugandese si è classificato terzo alla Vienna City Marathon con un record personale di 2:08:25 nel 2019.
AMAZON_ADSENSE
Una forte squadra giapponese sarà presente alla Vienna City Marathon: Kento Kikutani ha migliorato il suo record personale a 2:07:26 questo febbraio a Otsu, dove è arrivato nono. Yuta Koyama (2:08:46), Koki Yoshioka (2:10:13) e Daiji Kawai (2:10:50) sono gli altri tre giapponesi che attualmente si allenano per la gara di Vienna.
Per quanto riguarda la partecipazione di massa, gli organizzatori guardano avanti con fiducia. "Siamo davvero contenti dell'interesse che i corridori stanno dimostrando per il nostro evento. Questa è una grande spinta per tutte le nostre attività. A due anni e mezzo dall'ultima Vienna City Marathon siamo pronti a ripartire. Quando di recente abbiamo organizzato eventi di corsa più piccoli, abbiamo già ricevuto un'ottima risposta dalla comunità dei corridori", ha affermato Kathrin Widu, amministratore delegato della Vienna City Marathon. Un recente sondaggio anonimo tra i corridori iscritti alla gara ha mostrato che oltre il 92,7% di loro gareggerà alla Vienna City Marathon completamente vaccinati.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
12/08/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Oltre 800 gli italiani che hanno corso la freddissima maratona e mezza maratona di Vienna: ecco i risultati e i migliori al traguardo
Haftamu Abadi e Betty Chepkemoi vincono una Maratona di Vienna andata in scena con temperature vicine allo zero
Previste temperature polari per la Vienna City Marathon di domenica prossima: le parole dei favoriti a poche ore dal via
Domenica 6 aprile l'edizione numero 42 della Vienna City Marathon: Justus Kangogo e Vibian Chepkirui guidano le liste di partenza
Kenya grande favorito della 42ma edizione della Maratona di Vienna: domenica 6 aprile si celebrano i 200 anni di Johann Strauss