Maratona di New York
Ecco tutti i modi per potersi iscrivere alla alla Maratona di New York in programma domenica 3 novembre 2019
La Maratona di New York 2019 andrà in scena domenica 3 novembre e come ogni anno sarà la 42.195km straniera più ambita dai runners italiani. Basti pensare che nel 2018 oltre 3100 connazionali hanno corso nella Grande Mela, un numero che da solo si piazzerebbe nella Top 5 della classifica delle maratone italiane per numero di arrivati!
Ottenere il pettorale resta però lo scoglio più difficile, visti anche i prezzi non proprio popolari; di seguito tutti i metodi per iscriversi, o provare a farlo, alla New York City Marathon 2019. Le procedure saranno attive dal 15 gennaio fino al 15 febbraio.
AMAZON_ADSENSE
LE AGENZIE SPECIALIZZATE
Il modo più facile e diffuso per ottenere un pettorale per la Maratona di New York, e spesso il pacchetto comprende volo, viaggio ed altri optional, è quello di rivolgersi a dei tour operator specializzati che sono selezionati annualmente dall'organizzazione.
Per la New York City Marathon del 3 novembre 2019 gli International Travel Partners per i runners italiani sono i seguenti (DA CONFERMARE):
A.S.D. F.O.R. (Gianni Poli)
Born2Run
Effetto Srl
Ovunque Running
Rosa & Associati Srl
Terramia
L'Italia, visto l'altissimo numero di partecipanti che ogni hanno scelgono di prendere parte alla 42.195km della Grande Mela, è tra le nazioni che può vantare più agenzie autorizzate nel mondo.
Attenzione però: naturalmente l'acquisto dei pacchetti presso le agenzie sarà possibile ben prima l'apertura ufficiale del 15 gennaio 2019, se interessati vi consigliamo quindi di visitare i siti degli operators.
LINK_ADSENSE
LOTTERIA
Il cosidetto Drawing è una sorta di ultima spiaggia per coloro che volessero prendere parte alla gara: una volta chiuse le iscrizioni (15 febbraio 2019) l'organizzazione metterà in palio altri pettorali, con un notevole sovrapprezzo, nella giornata del 28 febbraio 2019 (DA CONFERMARE).
Nel corso delle ultime edizioni sono stati quasi 6mila i runners che hanno "vinto" un pettorale con questo metodo ma un percentuale importante è riservata ai runners locali (residenti entro 60 miglia da New York) e nazionali ed una parte minore agli stranieri.
Nota bene però: i pettorali della lotteria saranno assegnati a coloro che già avevano fatto richiesta di iscrizione senza successo tra il 15 gennaio ed il 15 febbraio e non a nuove richieste pervenute oltre tale data o nel giorno dello stesso drawing.
AMAZON_ADSENSE
TEMPI DI ISCRIZIONE
Una ristretta Elite potrà prendere parte alla Maratona di New York 2019 grazie al suo tempo fatto segnare sulla 42.195km nel 2018. I criteri sono davvero severi (QUI LA TABELLA DIVISA PER ETA') e sono quindi a favore di tutti gli atleti semiprofessionisti o professionisti di livello nazionale. L'organizzazione garantisce inoltre pettorali ai migliori atleti che hanno preso parte alle gare organizzate dal New York Road Runners Club come la United Airlines NYC Half, MORE/SHAPE Women's Half-Marathon, Airbnb Brooklyn Half, Staten Island Half, Memorial Sloan Kettering e la stessa Maratona di New York 2018.
ALTRI METODI
Le altre modalità per entrare a far parte del cast della gara sono rivolti perlopiù a runners statunitesi e prevedono il metodo "9+1", ovvero la partecipazione a tutte le gare organizzate durante l'anno dal NYRRC, a coloro che hanno preso parte a 15 o più edizioni della gara e da coloro invitati dalle Charities.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
05/11/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Con l'annuale cerimonia annuale, è stata disegnata la linea che percorre i 42.195km della Maratona di New York
Presentato il documentario che segue le storie di quattro newyorkesi in cerca di riscatto alla New York City Marathon: il video
Ecco come iscriversi alla Maratona di New York del 1° novembre 2026: il costo e tutte le modalità per provare ad aggiudicarsi un pettorale
Alla scoperta del montepremi dell'edizione 2025 della Maratona di New York: circa 900mila dollari complessivi, premi anche ai migliori Master
Ecco l'orario di partenza della 54ma edizione della Maratona di New York in programma domenica 2 novembre: dopo i top runners 5 onde amatoriali
