Colmen Trail

Importanti novità per la 10ma edizione del Colmen Trail in programma domenica 16 aprile, iscrizioni già aperte

Foto di Organizzatori

AMAZON_ADSENSE

Iscrizioni aperte per la Colmen Trail che festeggerà la 10ª edizione con due novità: la bella kermesse morbegnese proporrà un nuovo anello da 33km che sarà prova di selezione per i mondiali di trail running.


Proprio così, chi sogna la maglia azzurra potrà testare gambe e condizione provando a guadagnarsi un pass per le gare iridate di Innsbruck correndo sui sentieri della montagna più piccola d’Europa. La data da segnarsi in agenda è domenica 16 aprile. Per i non allenati nessun problema, è previsto anche un percorso short da 16.5km.


Infatti, oltre alla new entry da 33km1930m d+, verrà riproposta la gara già sperimentata nel 2021 in anno covid, con dislivello positivo di 1030m. «Colmen Trail si conferma gara per tutti – ha dichiarato il segretario del Team Valtellina Giovanni Tacchini -. Essendo nel calendario nazionale Fidal e valida come prova di selezione per i mondiali di trail corto, avremo atleti di ottimo livello che hanno tra i loro obiettivi le prove iridate in programma a Innsbruck a metà giugno. Ovviamente ci aspettiamo al via anche molti amatori che avranno la scelta della doppia distanza».

AMAZON_ADSENSE

Entrando nei dettagli Tacchini ha spoilerato le caratteristiche del tracciato più lungo: «La prima parte è molto veloce e corribile. Dopo aver attraversato l’abitato di Morbegno si inizierà a salire lunga la storica via Priula fino in località Valle. Da qui si devierà fino all’Alpe Pitalone a quota 866m, dove inizierà un saliscendi su singol track sterrato fino ad arrivare alla chiesa degli Alpini di Talamona. Una veloce discesa sterrata porterà gli atleti fino a Paniga, dove si prenderà il classico percorso della Colmen Trail. L’innesto sullo storico percorso è previsto al km 18,5km. Gli atleti affronteranno l’impegnativa salita verso il GPM, seguita dal saliscendi in quota e tecnica picchiata verso Dazio. Qui abbiamo inserito una nuova salita che porterà i concorrenti dalla frazione Regolido, fino a Cadelsasso, altro tratto saliscendi passando per il centro di Dazio e picchiata finale su Morbegno».


Per entrambi i tracciati base logistica sarà come sempre la Colonia Fluviale di Morbegno, in prossimità dello storico Ponte di Ganda. «L’edizione 2023 sarà inoltre un’edizione più ecosostenibile – ha concluso Tacchini -. Utilizzeremo un nuovo sistema di balisaggio in collaborazione con La Sportiva, che verrà riutilizzato nelle edizioni future. Nei ristori, al pranzo e nei pacchi gara non sarà presente plastica». 

AMAZON_ADSENSE

Sul fronte segreteria, il comitato organizzatore ha deciso di aprire iscrizioni con due scaglioni di quota, la prima fino al 15 Marzo avrà un costo di 20€ per la CT16 e 35€ per la CT33. Dal 16 Marzo fino a 13 Aprile le quote saranno di 25€ e 40€. Anche per questa edizione ci sarà un ricco pacco gara numerosi prodotti tipici valtellinesi a km 0, gadget tecnico (solo per la 33km), buono pranzo, ristori sul percorso e all’arrivo e assistenza alla gara.


Le iscrizioni potranno essere effettuate: online sul QUI oppure presso il negozio 3 passi Outdoor di Morbegno. Chiuderanno giovedì 13 aprile 2023 o al raggiungimento dei 500 pettorali. Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito ufficiale www.teamvaltellina.com

AMAZON_ADSENSE

02/02/2023