Garda Trentino Xmastrail
Al via le iscrizioni a Garda Trentino Xmastrail 2023, si corre il 9 dicembre sull’anello di 30km sull’alto Garda Trentino
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
La corsa verso la sesta edizione del Garda Trentino Xmas Trail è ufficialmente lanciata. Da stamani sono infatti aperte le iscrizioni per il trail invernale in programma sabato 9 dicembre prossimo sull’anello di 30 chilometri disegnato nell’Alto Garda Trentino con partenza ed arrivo sul lungolago del Garda Trentino per 1.300 metri complessivi di dislivello; confermata anche la possibilità di iscrizione alla prova XS di 15 chilometri con 760 metri di dislivello. Qui le iscrizioni
Garda Trentino Xmas Trail chiude l’impegno annuale di Garda Trentino Trail che nel cuore di maggio ha proposto l’ottava edizione della prova ammiraglia del marchio GTT in cui ha debuttato anche la formula Extra di 150 km ed oltre 10.000 metri di dislivello da affrontarsi in completa autonomia.
In attesa del Garda Trentino Trail 2024 (dal 17 al 19 maggio prossimi), l’attenzione si concentra sul trail invernale: l’eccezionale microclima del Garda Trentino ed un tracciato disegnato a quote medie (altezza massima i 530 metri del Monte Corno) garantiscono condizioni ottimali per gareggiare anche nel mese di dicembre ed anche per questo Garda Trentino Xmas Trail è diventato nel giro di pochi anni un appuntamento imperdibile per gli appassionati.
L’iscrizione è online è possibile fino al 6 dicembre collegandosi al portale DataSport al prezzo di 25€ per la prova di trenta chilometri e di 15€ per la formula XS.
Nell’edizione 2022, con oltre 800 atleti al via, ad imporsi ad ex equo furono i due specialisti trentini Christian Modena ed Enrico Cozzini nella prova maschile e l’altra trentina Giulia Marchesoni nella competizione femminile con l’azzurra della corsa in montagna Alessia Scaini e Devid Caresani a firmare la prova XS (15Km).
Dopo aver costeggiato il lungolago benacense fino a Riva del Garda, il percorso di Garda Trentino Xmas Trail si inerpica sul versante orientale della Rocchetta, toccando il Bastione per risalire quindi verso il centro medievale di Tenno, ridiscendere ad Arco attraverso i campi di ulivo, accarezzare la rocca con il Castello di Arco e quindi affrontare la salita più lunga del tracciato che conduce alla caposaldo austroungarico della Grande Guerra del monte Corno. La successiva picchiata verso Nago e Castel Penede precede la discesa attraverso la valletta di Santa Lucia per raggiungere nuovamente il lungolago.
01/10/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Saber Zinoubi e Maria Gorette Subano fanno loro l'edizione numero 2 della Losa Experience: ecco come è andata
Il valtellinese Bongio e l’altoatesina Hofer vincono la “piccola” RUN, poi la gioia sul palco di Marco Gubert e dell’inglese Verjee
Si avvera il sogno di Gubert che domina la Extra a tempo di record, nella GTT vincono solitari il bresciano Angella e la triestina Guidolin
Sabato 18 maggio Arconate protagonista con Losa Experience: tutte le ultime news
Battuto ogni record di partecipazione con 1.700 atleti al via di 30 nazioni, Garda Trentino Trail si conferma ambasciatore del territorio