Lago Maggiore Zip Line
Ancora pochi giorni per iscriversi a quote ridotte alla Lago Maggiore Zip Line Trail: tutti i dettagli
Ancora pochi giorni per iscriversi a quote ridotte alla Lago Maggiore Zip Line Trail, l’evento organizzato da AVIS Marathon Verbania coadiuvata dall’associazione TERRE ALTE LAGHI, con il supporto dei Comuni di Aurano, Oggebbio, Cannero Riviera e Trarego Viggiona, con il supporto dell’Unione Montana Valgrande e lago di Mergozzo, del Parco Nazionale Valgrande e di diverse associazioni locali, in programma quest’anno il 17 settembre.
Fino al 31 luglio infatti, ci si potrà iscrivere al trail lungo, on line e presso i punti iscrizione La Pesa a Verbania e Decathlon a Castelletto Ticino (NO), al prezzo agevolato di € 15,00; dal primo agosto il prezzo passerà a € 20,00. Ricordiamo che il pacco gara sarà riservato ai primi 350 iscritti.
GOOGLE_ADSENSE
Lago Maggiore Zip Line Trail nasce per promuovere un territorio ricco di suggestioni paesaggistiche, grazie ai panorami mozzafiato a picco sul lago e sulle vallate circostanti, storiche, grazie alle fortificazioni della “linea Cadorna” (1^ Guerra Mondiale), e culturali, grazie ai tratti di sentieri con manufatti tipici della tradizione locale, recuperati e riscoperti grazie a un grande lavoro dello staff organizzativo, all'insegna della "riscoperta" della montagna.
I percorsi previsti sono due, ed entrambi rispettano le caratteristiche sopra esposte:
• Trail lungo di 25 Km. con 1200 metri D+
• Trail corto di 11 Km. con 450 metri D+ – attualmente le iscrizioni costano 10,00 €
• Camminata non competitiva e Nordic Walking – iscrizioni solo il giorno della gara, € 5,00
Partenza e arrivo sono previsti all’Alpe Segletta di Aurano (Vb) presso la nuovissima struttura della ZIP LINE, l'unica in Italia con due stili di volo.
LINK_ADSENSE
Lago Maggiore Zip Line Trail vede il suo percorso svolgersi nel contesto storico e panoramico della alta Valle Intrasca, con un tratto di percorso all’interno del parco Val Grande, nell'Alto Piemonte.
Lo scorso anno, nonostante le condizioni meteo non abbiano permesso agli atleti di godere degli incomparabili scenari che questa gara offre, i partecipanti hanno apprezzato l’evento; per quanto riguarda gli aspetti agonistici, le vittorie sono andate a Riccardo Borgialli, dopo un bellissimo duello con Giulio Ornati, ed Emanuela Brizio nel trail lungo, mentre nel corto le vittorie sono state di Andrea Agnelli e Cristina Della Torre.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
26/07/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Confermata per sabato 14 maggio la XIV edizione della Lago Maggiore Half Marathon, aperte le iscrizioni
Cinque eventi, sedici distanze, 586 km, oltre 30mila D+, due trail, tre classicissime su strada: il calendario 2022
I volontari sono il vero motore di qualsiasi organizzazione: alla scoperta di quelli della Lago Maggiore Marathon
Conclusa la prima avventura sull’alta via del Lago Maggiore: ecco come è andato l'Ultra Trail 2021
Questo sabato 18 settembre si apre il sipario sulla grande avventura del I UTLM: ecco i favoriti al via