Salomon Running Milano
Novità iscrizione che non aumenta e clausola che rimborsa la quota in caso di annullamento per Covid-19
Due mesi esatti alla Salomon Running Milano – Don’t Stop MI Now prevista per domenica 27 settembre 2020. TOP Cup 18km, FAST Cup 10km, SMART Cup 5km i tre percorsi già illustrati e confermati qualche giorno fa, distanze utili al divertimento di tutti e possibili per ogni grado di allenamento, dall’agonista più puro fino a chi desidera solo camminare.
La gara più green di Milano, quella che si corre tra sentieri e dislivelli, tra gradini e ostacoli naturali o artificiali, oggi apre ufficialmente le iscrizioni online sulla piattaforma ENDU (clicca qui) per tutte e tre le distanze.
Per la distanza TOP CUP 18KM sarà necessario avere il tesseramento Fidal o Runcard, mentre per le distanze FAST Cup 10km, SMART Cup 5km la partecipazione è libera senza alcun vincolo di tesseramenti o certificato medico.
AMAZON_ADSENSE
UNICA TARIFFA - A differenza degli anni precedenti gli organizzatori hanno cercato il più possibile di agevolare i partecipanti, in primis istituendo una unica tariffa fissa fino all’ultimo giorno utile di iscrizioni online fissato per il 24 settembre, dunque non vi sarà alcun aumento di quota iscrizione nell’avvicinarsi alla data della gara.
RESTITUZIONE QUOTA - La seconda facilitazione, e questa potrebbe essere la prima volta in Italia, è garantita ai termini di regolamento la restituzione totale dell’importo d’iscrizione nel caso Salomon Running Milano non dovesse svolgersi per annullamento dell’evento a causa di un peggioramento della situazione coronavirus-Covid-19 in Italia.
Una garanzia e una sicurezza dunque per tutti i partecipanti di ognuna delle tre distanze, il suggerimento è quello di registrarsi nel più breve tempo possibile in quanto c’è un numero massimo di 4000 persone previste, numero che già gli anni scorsi era stato raggiunto.
Per la gara TOP CUP 18KM la quota di iscrizione sarà di euro 27,00 dal 27 Luglio al 24 Settembre, mentre sarà possibile iscriversi ancora, salvo esaurimento pettorali, al Villaggio Gara presso CityLife nelle giornate di Venerdì 25 e Sabato 26 Settembre, in questo caso con una quota di iscrizione di 32,00 euro. Non sono previste iscrizioni il giorno della gara. Per tutti gli iscritti la quota di partecipazione includerà:
• Sacca gara con maglia tecnica ufficiale
• pettorale di gara,
• rilevamento cronometrico con chip
• Medaglia di partecipazione
• presenza di un medico e piano medico
• deposito borse
• wc
• ristoro finale (sacca ristoro)
• Assicurazione
• Servizio per trasporto ritirati lungo il percorso
• Servizio di sicurezza.
Per quanto riguarda FAST Cup 10km la gara sarà non competitiva e avrà una quota di registrazione di euro 17,00 dal 27 Luglio al 24 Settembre ed euro 22 presso il Villaggio gara sempre nelle giornate di venerdì e sabato.
La SMART Cup 5km, anch’essa in forma non competitiva, quota d’iscrizione online di euro 12,00 e di 17,00 euro eventualmente al Villaggio Gara.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
28/07/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 12 Luglio il Ponte della Ghisolfa è terreno di sfida per i runner milanesi: 6 km alle ore 23.00 per sfuggire al caldo
DKR24x1ora: l’unica staffetta di 24 ore su pista a Milano torna con la seconda edizione. L'appuntamento è per il 21 e 22 giugno
Corsa e divertimento per tutti si associano a benessere e prevenzione alla Night Run Monzino. 5 o 10 km nell’affascinante cornice del Parco CityLife
Parte martedì 17 giugno l'edizione 2025 del circuito E...state Correndo: tutto quello che c'è da sapere
Why Run e IED lanciano il progetto «You’ll Never Run Alone». Crew diverse, visioni comuni: il nuovo volto del running passa da Why Run e IED