Trofeo Bravin
Saranno oltre 700, provenienti da ogni regione d’Italia, i giovani atleti che sabato 9 giugno gareggeranno a Roma
Saranno oltre 700, provenienti da ogni regione d’Italia, i giovani atleti che, sabato 9 giugno a partire dalle 15.00 daranno vita alla 51^ edizione del Trofeo Giorgio Bravin.
Una partecipazione imponente e qualificata per quella che è la manifestazione giovanile di atletica leggera più longeva di sempre, la 1^ edizione risale al 1965, riservata ad allievi e cadetti.
AMAZON_ADSENSE
Ad iscrizioni ancora aperte sono arrivate adesioni club di Lazio, Lombardia, Veneto, Piemonte, Sicilia, Sardegna, Campania, Calabria, Puglia, Umbria, Basilicata, Marche, Molise ed Abruzzo ed altre se ne aggiungeranno nei prossimi giorni.
Fra le società presenti tutte le più titolate formazioni italiane fra le quali spicca l’Atletica Grosseto Banca Tema, società del presidente federale Alfio Giomi, che può vantare l’invidiabile primato di aver partecipato a tutte le edizioni sin qui disputate della manifestazione.
Il Trofeo Bravin quest’anno acquisisce ancor più valore tecnico perché precede di una settimana i campionati italiani allievi in programma a Rieti.
L’evento che, ha avuto come teatro tutti gli impianti storici dell’atletica romana: lo Stadio Paolo Rosi, lo Stadio Olimpico, lo Stadio dei Marmi, la Stella Polare di Ostia, e lo Stadio delle Terme di Caracalla, quest’anno avrà come teatro lo Stadio della Farnesina, altro tempio dell’atletica romana.
LINK_ADSENSE
Nel corso degli anni ha lanciato nel panorama nazionale e internazionale atleti del calibro di Pietro Mennea, Fabrizio Donato, Gabriella Dorio, Alessandro Lambruschini, Francesco Panetta, Pierfrancesco Pavoni, Franco Fava e, più recentemente, Daniele Secci e Carolina Visca, protagonisti delle ultime edizioni.
“ Asi è orgogliosa di portare avanti la tradizione del Trofeo Bravin-ha sottolineato il presidente di Asi Claudio Barbaro- un evento che è diventato un vero e proprio punto fermo nell’attività agonistica delle società e dei giovani atleti che ogni anno giungono numerosi da ogni parte d’Italia. Sono certo che anche questa edizione sarà ricca di grandi risultati e che spiccheranno le performance dei ragazzi che in questa manifestazione riescono sempre a dare il meglio di loro stessi “.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
06/06/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 5 ottobre l'Ippodromo delle Capannelle di Roma ospita l'edizione numero 9 della CardioRace: tutte le ultime news
Tutte le ultime news in vista dell'edizione 205 della Rome 15k che torna il prossimo novembre: iscrizioni sopra quota 3.000
Run Rome The Marathon per il sociale e per l’ambiente: prosegue la collaborazione con Circularity e LifeGate
adidas si conferma Technical Partner della Wizz Air Rome Half Marathon: velata la Maglia Ufficiale dedicata alla 21Km
Domenica 19 ottobre la seconda Rome Half Marathon, tra le meraviglie della Capitale: già 14.500 iscritti!