Sarnico Lovere Run
Sono ben 3.300 i corridori attesi al via sul Lungolago di Sarnico domenica mattina, 26 aprile
Gli organizzatori hanno dovuto chiudere le iscrizioni prima del previsto per raggiunto numero massimo di partecipanti (le iscrizioni in origine avrebbero dovuto chiudere venerdì 24).
Anche quest'anno nella lista dei runners compaiono atleti da tutta Italia e dall'estero.
Tra i Top Runners uomini ci sono Edwin KIPKORIR (Ken) fratello di Bett Kiplangat vincitore della Sarnico Lovere Run 2014 e detentore del record del percorso (1:15:43) e Gideon Kiplagat KURGAT (Ken), 3° nella passata edizione. Tra le Top Runners donne ritornano Eliana Patelli, vincitrice della prima edizione nel 2011, Mary Wangari WANJOHI (Ken), e CHERONO (Ken) e Giovanna Ricotta rispettivamente 2^ e 3^ nella scorsa edizione.
La 26 chilometri - questa la lunghezza del percorso - è organizzata dal team “SLR” (Poli, Gandaglia, Cassarino, Zana) e vedrà impegnati più di 300 volontari sul percorso e nell'accoglienza dei podisti.
Anche quest’anno la corsa sarà abbinata a una causa sociale, la ricerca sulla Sindrome di Angelman. L'Associazione Angelman onlus sarà nello staff con oltre 50 volontari.
Importante: per consentire lo svolgimento della manifestazione, domenica la strada da Sarnico a Lovere sarà completamente chiusa al traffico e presidiata dalle forze dell'ordine dalle ore 8.30 del mattino, con divieto di transito anche per i ciclisti.
GOOGLE_ADSENSE
23/04/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Simon Ekidor Dudi e Sara Bottarelli vincono la 13ma edizione della Sarnico Lovere Run: ecco come è andara
Domenica 27 aprile una 13ma edizione della Sarnico Lovere Run tutta esaurita: ecco i top runners al via
Si corre domenica 27 aprile, sold out anticipato con 3400 presenze alla gara competitiva. Ancora aperte le iscrizioni alla non competitiva di 6km
Per la gara del 27 aprile già prenotati 3mila pettorali, quasi 500 stranieri da decine di nazioni. Si avvicina il sold-out
La 13ma edizione della Sarnico Lovere Run svela la T-shirt tecnica Joma e la medaglia riservata ai finishers