Meeting Lignano
26° Meeting Sport Solidarietà con cast stellare di livello internazionale con medaglie olimpiche
Un cast di duecento atleti di primaria grandezza provenienti da trenta paesi di tutto il mondo che il 7 luglio scenderanno sulla rinnovata pista dello Stadio Teghil di Lignano, questi gli ingredienti del 26° Meeting internazionale di atletica leggera Sport Solidarietà – 2° Trofeo Ottavio Missoni, organizzato dalla Nuova Atletica dal Friuli sotto la guida del patron Giorgio Dannisi e presentato oggi nella sede della Regione a Udine.
Si cimenteranno in pista atleti di livello mondiale assoluto, tra cui una medaglia olimpica e ben cinque atleti che si collocano fra il secondo e il sesto posto nelle classifiche mondiali stagionali, tutti alla ricerca di risultati in previsione dei Campionati del Mondo in programma ad agosto a Pechino.
Spazio anche per i migliori italiani con una decina di numeri uno nelle varie specialità, a cui si affiancano le giovani promesse regionali e gli atleti master.
Inoltre, come accade fin dalla prima edizione – 1990 -, sono state inserite in programma per atleti paralimpici. Sui 100m si cimenteranno Giusy Versace, detentrice di primati nazionali sui 100m e 200m e nota al grande pubblico anche per la partecipazione alla trasmissione di Rai 1 “Ballando con le Stelle”. Al suo fianco la giovane Martina Caironi, primatista mondiale e Campionessa Paralimpica di Londra.
In ambito maschile spicca il nome di Luca Campeotto, campione friulano plurititolato.
I disabili delle associazioni di Special Olympics si cimenteranno sui 50 e 100m al fianco di Shelly-Ann Fraser e Nesta Carter, le frecce giamaicane testimonial dell'evento, presenti a Lignano per gli allenamenti estivi per il decimo anno consecutivo.
L'evento è abbinato al nome di Ottavio Missoni, stilista e specialista dei 400m ostacoli - 6° posto alle Olimpiadi di Londra 1948 -, che Confartigianato Udine Servizi ha voluto omaggiare mettendo in palio il 2° Trofeo a lui intitolato.
Alla stessa gara è abbinata una lotteria benefica il cui incasso sarà devoluto all'associazione per disabili Comunità del Melograno Onlus, destinataria delle offerte raccolte all'ingresso che è gratuito.
All'evento, inserito nel circuito europeo dei meeting di atletica e sostenuto in particolare dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dal Comune di Lignano, da Friuladria Crédit Agricole e Centro Friuli – Sharp, sono riconosciute valenze sportive e solidali, oltre che di promozione di Lignano e dell'intero Friuli Venezia Giulia.
GOOGLE_ADSENSE
Alcuni atleti Top Mondiali: 5 atleti fra i primi 6 al mondo
-
100m F - ELAINE THOMPSON (JAMAICA) 10"84 - 3^ al mondo 2015
-
400H M - MICHEL STIGLER (USA) 48"64 - 4° al mondo 2015
-
LUNGO M - RUSHWAL SAMAAI (RSA) 8,38m - 2° al mondo 2015
-
LUNGO M - MICHAEL HARTFIELD (USA) 8,27m - 6° al mondo 2015
-
1500m F - VIOLA JELAGAT KIBIWOT 14'33"48 – best sui 5000m 4^ Mosca 2013, 6^ Londra, 6^ al mondo nel 2015 con 4'01"41
-
1500F - ALEXA EFRAIMSON (USA) 4'03"39, 18 anni, fra i migliori tempi al mondo 2015
-
1500m M - WILLIS NICHOLAS (NZL) 3'29"91- best 2014 e 3'50"90 miglio 2015 - Argento Olimpiadi Pechino 2008 e 9° a Londra 2012
I numeri uno italiani: fra loro una decina guidano i vertici nazionali delle loro specialità
-
100H F – VERONICA BORSI – 12"76 (nel 2014) Primato Italiano
-
1500m F - MARGHERITA MAGNANI- 2'39"94 sui 1000m - Primato Italiano
-
400H M - HALITI EUSEBIO 50"31 – 2° in Italia 015
-
LUNGO M - ALESSIO GUARINI- 8,00m - Best nel 2014
-
DISCO F - VALENTINA ANIBALLI 58,55m - 1^ in Italia 2015 e Campionessa in carica
-
DISCO M - HANNES KIRKLER – 62,56m - 1° in Italia 2015
-
DISCO M - GIOVANNI FALOCI – 62,50m - 2° in Italia 2015
-
400m M - MATTEO GALVAN - più volte 1° in Italia
-
100m F - JESSICA PAOLETTA - 11" 44 – 1^ in Italia 2015
-
100m M - GIOVANNI GALBIERI (1993) 10"36 - 3° in Italia e DELMAS OBOU 10"44 – 5°Italia 2015
-
3000m M - MARCO SALAMI - 2° in Italia sui 5000m 2015
26/06/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Elisha Rotich e Sara Bottarelli vincono la prima edizione della Mezza Maratona che ha collegato Lignano Sabbiadoro a Bibione
È conto alla rovescia per l’edizione inaugurale della mezza maratona che domenica andrà in scena sul suggestivo percorso tra Friuli e Veneto
900 gli iscritti alla prima edizione della mezza maratona che il 30 giugno unirà Friuli Venezia Giulia e Veneto
Il keniano Elisha Rotich, nel 2021 vincitore a tempo di record della Maratona di Parigi, sarà al via della Over Borders Half Marathon
Domenica 30 giugno debutta la Over Borders Half Marathon, evento sui 21,097km che unirà le due località turistiche a cavallo tra Friuli e Veneto