Maratona di Atene

Domenica 12 novembre torna la storica Maratona greca: ecco tutti i top runners al via

Quando Spiridon Louis vinse la prima Maratona dei Giochi Olimpici Moderni ad Atene nel 1896, tagliò il traguardo posto all'interno dello Stadio Panatinaiko in 2:58:50. A quei tempi la distanza dalla città di Maratona fino all'arena in marmo della capitale greca era di circa 40km; dopo oltre un secolo saranno 18.500 i runners iscritti alla Maratona di Atene, provenienti da oltre 100 nazioni.

Il percorso sarà identico a quello del 1896, fatta naturalmente eccezione per la distanza, portata come di consueto ai 42.195km.
AMAZON_ADSENSE
Rachid Ben Meziane, il co-cordinatore dei top runners, è molto ottimista sul fatto di poter migliorare il record della gara stabilito 3 anni fà da Felix Kandie (2:10:37): "credo che il record della corsa sarà migliorato e per la prima volta andremo sotto il muro delle 2h10" ha detto il membro del comitato organizzatore, un impresa che non sarà però cosi semplice visti i numerosi saliscendi degli ultimi 10km.

Le speranze degli organizzatori sono riposte in Milton Rotich: "La Maratona di Atene mi offre l'opportunità di poter correre sotto le 2h10'" - ha detto l'atleta che ha un record personale di 2:08:55 risalente al 2013 - "Dopo aver coro quel tempo ho avuto molti infortuni che non mi hanno permesso di tornare, ma ora ho cambiato il mio modo di allenarmi ed utilizzo molto la pista per migliorare la velocità".
LINK_ADSENSE
Gli avversari del keniano saranno l'etiope Chala Damessa, personale di 2:11:45 corso lo scorso anno, e l'altro keniano Samuel Kalalei, 2:11:47 nel 2016. Al via anche il campione del 2011 Abdelkerim Boubker che con il tempo di 2:11:40 sorprese il contingente keniano.

Al femminile ci sarà Nancy Arusei che avrà come obiettivo quello di difendere il titolo conquistato 365 giorni fa: "l'anno scorso non mi aspettavo di vincere, quest'anno sono molto più fiduciosa in quanto ho più confidenza con la distanza". Domenica ci sarà anche la seconda del 2016, ovvero l'algerina Kenza Dahmani, mentre le altre top runners al via saranno le etiopi Jemila Wortessa Shure (2:31:50) e Bedatu Hirpa Badane (2:34:47) oltre cha alla keniana Alice Kibor (2:32:28).
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE

10/11/2017