Chicago Marathon
Chumba e Kiplagat vincono la 38ma edizione della Maratona statunitense RISULTATI
Scatta alle ore 14.30 (orario italiano) di domenica 11 ottobre la Bank of America Chicago Marathon 2015, quinta e penultima maratona "Majors" dell'anno. Nella passata edizione, per la prima volta nella storia della manifestazione, le iscrizioni hanno superato il muro dei 40mila runners ed anche in questa edizione i numeri saranno simili per una 42.195km che ormai da molti anni viene considerata tra le più veloci del pianeta.
Difficile che i record della corsa siano avvicinabili (2:03:45 di Dennis Kimetto, 2013 e 2:17:18 di Paula Radcliffe, 2002) anche se il cast annunciato sarà di primo livello:
Non ci sarà Tsegaye Kebede, che dopo essere stato annunciato in grande stile ha dovuto annunciare il forfait a causa di un infortunio, con i favori del pronostico che andranno ai keniani Sammy Kitwara e Dickson Chumba. Kitwara, grazie al 2:04:28 corso proprio a Chicago nel 2014, è il quinto uomo di sempre sulla distanza e dopo un quarto, un terzo ed un secondo posto in questa 42.195km punterà dritto al successo; da valutare con molta attenzione sarà invece Chumba che dopo aver vinto quasi 5 anni fà a Roma è pressochè sparito salvo poi ritornare in auge lo scorso anno a Tokyo quando vinse la maratona in 2h04'32", record della gara.
Accreditati di un PB notevole anche Negesse, Kuma e Korir che in caso di gara non velocissima potrebbero inserirsi.
Al femminile la star sarà Florence Kiplagat, primatista mondiale sulla mezza con 1:05:09 e vincitrice a Berlino nel 2013, acccreditata di 2:19:44. A dire il vero la migliore iscritta sarà Deena Kastor, oggi però 42enne e non pià capace di esprimersi sui livelli di 10 anni fa. Difficile immaginare la Kiplagat non vincitrice con le principali avversarie individuabili in Mulu Seboka e Birhane Dibaba.
GOOGLE_ADSENSE
Sammy Kitwara | KEN | 2:04:28 |
Dickson Chumba | KEN | 2:04:32 |
Endeshaw Negesse | ETH | 2:04:52 |
Abera Kuma | ETH | 2:05:56 |
Wesley Korir | KEN | 2:06:13 |
Sammy Ndungu | KEN | 2:07:04 |
Lucas Rotich | KEN | 2:07:17 |
Satoshi Yoshii | JPN | 2:10:45 |
Deena Kastor | USA | 2:19:36 |
Florence Kiplagat | KEN | 2:19:44 |
Joan Samuelson | USA | 2:21:21 |
Mulu Seboka | ETH | 2:21:56 |
Birhane Dibaba | ETH | 2:22:30 |
Yebrgual Melese | ETH | 2:23:23 |
Amane Gobena | ETH | 2:23:30 |
Meskerem Assefa | ETH | 2:24:21 |
Kayoko Fukushi | JPN | 2:25:17 |
Diane Nukuri | BDI | 2:27:50 |
Blake Russell | USA | 2:29:10 |
06/10/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Oltre 800 italiani hanno corso la Chicago Marathon 2025: Markus Ploner e Giulia Sommi i migliori. Tutti i risultati
Jacob Kiplimo corre sotto al record del mondo per 37km, poi cede ma vince con il 10mo crono della storia. Al femminile assolo Feysa
Alla scoperta del percorso della Maratona di Chicago di domenica 13 ottobre 2024: nella capitale dell'Illinois sono stati migliorati 7 record mondiali
Alla scoperta del montepremi della Maratona di Chicago di domenica 12 ottobre: 42.195km ricchissima, premi in denaro anche per i Master
Ecco come seguire in diretta tv e streaming la Bank of America Chicago Marathon in programma domenica 12 ottobre 2025