Corsa del Ricordo
Ci si avvicina a grandi passi verso l’edizione numero 8 della Corsa del Ricordo di Roma: tutte le ultime news
Ci si avvicina a grandi passi verso l’edizione numero 8 della Corsa del Ricordo di Roma, l’evento che quest’anno, per i problemi legati alla pandemia, si svolgerà in modalità virtuale.
La manifestazione, ideata ed organizzata dall’ A.S.D. Atletica Asi Roma, si svolgerà nelle giornate che vanno da domenica 7 a mercoledì 10 febbraio, ed è inserita nelle commemorazioni del ‘Giorno del Ricordo’ istituite dal Governo Italiano per ricordare la tragedia delle foibe e l’esodo delle popolazioni italiane da Fiume, dall’Istria e dalla Dalmazia.
La formula dell’edizione 2021 darà la possibilità agli iscritti di scegliersi un percorso di 10 chilometri, da percorrere correndo o camminando, idealmente collegati attraverso la piattaforma enternow.it (servizio garantito da TDS) per un confronto a distanza che avrà un valore sportivo ma sarà anche il modo per ricordare tutti insieme una dolorosa pagina di storia per troppo tempo dimenticata.
AMAZON_ADSENSE
In questi giorni numerose sono state le iscrizioni che sono arrivate agli organizzatori, a testimonianza di quanta voglia ci sia di tornare a gareggiare e soprattutto di essere presenti a questo evento diventato negli anni un momento importante di confronto e di riflessione. Vista la particolare formula sono arrivate adesioni di partecipazione importanti fra le quali quella della mezzofondista Nadia Dandolo, che oltre a garantire sua presenza sta attivandosi per portare in gara un gruppo di atleti della sua zona. Numerose iscrizioni sono inoltre giunte, oltre che da Roma, da ogni parte d’Italia, da Catanzaro, Teramo, Trieste e dalla Campania ma in altre regioni d’Italia ci si sta organizzando per presentarsi numerosi ai virtuali nastri di partenza.
Gli organizzatori domenica 7 febbraio, prima dell’ideale colpo di pistola che darà il via alla manifestazione, saranno come ogni anno, alle ore 10.30, in Via Oscar Senigallia, nel cuore del quartiere Giuliano-Dalmata di Roma, per porre una corona di fiori ai piedi della stele commemorativa dell’esodo e dei caduti delle foibe. Prevista, nel rispetto delle norme anti-covid, la presenza di autorità sportive e politiche e dei rappresentanti di tutte le Associazioni Giuliano Dalmate operanti nel territorio della Capitale.
La Corsa del Ricordo anche quest’ anno si avvale della collaborazione organizzativa del Comitato Regionale Asi e del Comitato Provinciale Asi (Associazioni Sportive & Sociali Italiane), dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e godrà del patrocinio di Asi Nazionale, Regione Lazio, della Federesuli, e Dalmazia, e dell’Associazione Nazionale Dalmata.
AMAZON_ADSENSE
QUOTA D’ISCRIZIONE DEVOLUTA ALL’OSPEDALE SPALLANZANI
La quota di iscrizione sarà simbolica, 5,00 Euro, che saranno interamente devoluti all’Ospedale Spallanzani di Roma per la ricerca relativa al vaccino antiCovid.
La quota di iscrizione dovrà essere versata attraverso il sito enterNow.it
A tutti i partecipanti sarà consegnata via on line un diploma di partecipazione
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
03/02/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Giovedì sera 12 giugno al via per la prima volta un Get Ready in versione estiva e serale. Si accendono i motori per il 22 marzo 2026
Oltre alla maratona il prossimo 22 marzo 2026 ancora una volta in programma la staffetta solidale Run4Rome. Maratona da correre in team di 4 persone
Il 7 giugno Run4Hun nel cuore di Roma: una giornata all’insegna dello sport per sostenere la ricerca sulla malattia di Huntington
A Villa Borghese, la prima edizione della 5 chilometri a sostegno della ricerca sulla malattia di Huntington: l'appuntamento è per il 7 giugno
In tanti a Roma per l'edizione numero 26 della Race for the Cure: successi per Simone Vittore Borromini e Giulia Aprile