Il 3000 di Emilio
Sarà una edizione del 3000 di Emilio da ricordare quella che si accinge ad andare in scena sabato 21 ottobre
Sarà una edizione del 3000 di Emilio da ricordare quella che si accinge ad andare in scena sabato 21 ottobre allo Stadio delle Terme di Caracalla e che ormai è diventato un classico appuntamento del podismo romano.
La manifestazione, organizzata da Emilio Beltrone, patrocinata da Roma Capitale e sostenuta Banca Generali, dall’AICS Roma e da Roma Gas&Power, ha riscosso negli anni il crescente gradimento dei runners romani che, sempre più numerosi, si stanno iscrivendo facendo presumere un incredibile sold out.
GOOGLE_ADSENSE
Si inizierà dalle 15.00, con gli atleti suddivisi in batterie di partenza che terranno conto del tempo di accredito presentato al momento delle iscrizioni.
Dai meno veloci ai più performanti in un crescendo che si concluderà alle 19.00 con la partenza delle due batterie finali che porteranno al via gli atleti più forti, quelli che si batteranno per la vittoria finale.
Fra gli atleti di maggior spessore, sicuro protagonista della gara, Luca Filipponi, del team Purosangue di Massimiliano Monteforte, nazionale di triathlon, accreditato sui 3000 metri di 8’45”, un tempo di tutto rispetto.
La formula della gara prevede, nel rispetto dello spirito sportivo e amatoriale che gli organizzatori hanno voluto evidenziare sin dalla prima edizione, la partecipazione congiunta di uomini e donne.
Non mancherà neanche un momento dedicato ai più piccoli. Dalle 17.00, in attesa dell’ingresso in pista degli atleti più forti, ci sarà un ricco intermezzo per i bambini che potranno vivere l’emozione di correre il classico giro di pista (400 metri) su una delle piste più belle del mondo.
LINK_ADSENSE
LE ISCRIZIONI SI CHIUDONO GIOVEDI’ 19 OTTOBRE-
Il costo dell’iscrizione è di 5 € e dà diritto ad una canotta tecnica che verrà consegnata sul posto ai primi 50 iscritti, mentre tutti gli altri potranno ritirarla nei giorni successivi presso la sede della Banca Generali, in via Bissolati 76. Verranno inoltre premiati con buoni sconto i primi tre classificati, mentre altri premi verranno sorteggiati fra tutti i partecipanti. Per iscriversi: via mail iscrizionigare@gmail.com o via fax allo 06/233205265. Il termine ultimo è giovedì 19 ottobre.
IL RICAVATO DELLE ISCRIZIONI ALLA FONDAZIONE OPERATION SMILE ITALIA ONLUS-
L’intero ricavato delle iscrizioni, per il secondo anno consecutivo, sarà interamente devoluto in beneficenza. Quest’anno la scelta degli organizzatori è caduta sulla Fondazione Operation Smile Italia Onlus, attiva in Italia dal 2000, con oltre 100 volontari medici, infermieri ed altri operatori sanitari che realizzano gratuitamente missioni nel mondo e sono impegnati in progetti di cura, nazionali ed internazionali, per correggere con interventi di chirurgia plastica ricostruttiva gravi malformazioni del viso, come il labbro leporino e la palatoschisi.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
18/10/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Daniele Meucci e Angela Mattevi vincono l'edizione 2025 della Roma Appia Run: ecco come è andata
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 della Roma Appia Run in programma domenica 13 aprile: in 8.000 al via, c'è Daniele Meucci
Il percorso e le strade chiuse in occasione dell'edizione 2025 dell'Appia Run in programma a Roma domenica 13 aprile
Rafal Andrzej Nordwing e Nataliya Tsyupka vincono l'edizione 2025 della Run For Autism di Roma: tutti i risultati
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della 14ma edizione della Run for autism in programma a Roma domenica 6 aprile