Napoli Marathon
Torna in gara per la terza vittoria Maurizia Cunico: ecco le parole della vicentina a 6 settimane dalla Napoli Marahton
Mancano appena sei settimane all'edizione 2016 della Napoli Marathon, maratona partenopea che si correrà domenica 28 febbraio con partenza alle ore 8.30 da Piazza del Plebiscito.
Vincitrice nel 2014 e 2015, sarà anche quest'anno presente al via la vicentina Maurizia Cunico, che sogna il triplete. Ma nel weekend del 27 e 28 febbraio, Napoli non sarà solo Maratona e Mezza Maratona: tra NauticSud, L'altro Ottocento e la personale di Daniel Buren, ce ne sarà per tutti i gusti!
GOOGLE_ADSENSE
MAURIZIA CUNICO, LA VICENTINA CHE HA CONQUISTATO NAPOLI
Vincitrice delle edizioni 2014 e 2015, nell'edizione 2016 Maurizia Cunico sarà ancora al via della Napoli Marathon e, nonostante un recente infortunio, il suo sogno è quello di ottenere un... triplete! Ma a spingerla a tornare sono stati soprattutto la bellezza della città, il calore del pubblico... e l'ottimo cibo!
Maurizia, raccontaci la 'tua' maratona di Napoli: come mai hai deciso prima di correrla nel 2014, poi di ricorrerla nel 2015, infine di presentarti alla partenza anche dell'edizione 2016?
“Cosa mi ha spinto a correre a Napoli? Diciamo che da un po’ di tempo avevo voglia di andarci e nel 2014 ci sono stata per la prima volta... della serie “meglio tardi che mai” (ride)! La città mi è piaciuta un sacco, come pure la fantastica accoglienza che ho ricevuto dall’organizzazione!!! Mi piacciono veramente molto sia Napoli che le persone che ho avuto la fortuna di conoscere! E poi, che dire della cucina??? È veramente fantastica, la pizza è la numero uno, ovviamente, ma anche la pasta al pomodoro è veramente buona... e i dolci? Se uno vuole ingrassare sa dove andare...”
Da quest'anno partenza ed arrivo si troveranno in Piazza del Plebiscito: cosa ne pensi, una buona idea?
“Assolutamente sì! La piazza è bellissima. Credo che la partenza da Piazza del Plebiscito sia semplicemente il top”.
Come hai trovato il percorso nelle due precedenti edizioni?
“Per quanto riguarda il percorso ovviamente non è dei più veloci per cui la scelta ricade proprio su una tipologia che a me piace molto”
Cosa manca per rendere 'A Maratòna una maratona di livello internazionale?
“Non saprei rispondere, per me è bella così com’è!!! Anche quest’anno la correrò: il mio sogno sarebbe il triplete. Ce la metterò tutta, anche se sono un po’ in ritardo con la preparazione in quanto sto rientrando da un infortunio al tendine d’Achille...”
COSA FARE A NAPOLI IL 27 E 28 FEBBRAIO: FIERE, MOSTRE E TEATRO
EADV_ADSENSE
Il weekend partenopeo del 27 e 28 febbraio 2016 vedrà non solo la partenza della Maratona e Mezza Maratona Internazionale di Napoli, ma anche numerosi eventi artistici e culturali, fiere e mostre. Dalla Mostra d'Oltremare al Teatro San Carlo, ecco alcune delle più interessanti!
Sarà inaugurata proprio sabato 27 febbraio la quarantatreesima edizione del NauticSud, all'interno dei padiglioni della Mostra d'Oltremare, una delle più importanti Fiere nazionali legate al settore del diporto: al suo interno sarà possibile osservare barche, gommoni ed accessori di ogni genere. Una mostra dedicata agli appassionati, ma anche ai semplici curiosi.
Per gli appassionati di pittura, invece, imperdibile, presso il Convento di San Domenico Maggiore, l'ultimo fine settimana della mostra L'altro Ottocento, dipinti della Collezione d'arte della Città Metropolitana di Napoli, contenente opere di Curcio, De Sanctis, Migliaro, Campriani ed Altamura e curata da Isabella Valente.
Ultimi giorni anche per assistere alla mostra di Daniel Buren, Axer/Désaxer. Lavoro in situ, 2015, Madre, Napoli - #2, che si concluderà lunedì 29 febbraio 2016 al MADRE, il primo museo di Arte Contemporanea di Napoli. “Congiungendosi al primo (Comme un jeu d’enfant. Lavoro in situ, 2014-2015, Madre, Napoli – #1, che resterà esposto fino al 29 febbraio 2016), anche il secondo allestimento è costituito da un’opera di dimensioni architettoniche, concepita dall’artista per gli spazi del museo, ovvero in situ”.
Sabato 27 con orario 19.00 e domenica 28 alle 17.00 sarà, inoltre, possibile recarsi presso il Teatro San Carlo (via San Carlo 98) dove, da lunedì 21 febbraio, andrà in scena la Norma di Bellini con la regia di Lorenzo Amato.
20/01/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Sofiia Yaremchuk torna alla Napoli City Half Marathon. Al via anche Aurora Bado e la campionessa europea di maratona 2022 Alexandra Lisowska
Rinnovata la partnership tra Napoli City Half Marathon e la birra analcolica Peroni Nastro Azzurro 0.0%: voucher degustazione e all’ultimo ristoro
Quattro percorsi (75K, 50K, 30K e 20K) lungo i sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio. Quota ridotta fino al 31 gennaio
Già 2.500 gli iscritti stranieri da 49 nazioni: boom di adesioni dall'estero per la 21.097km in programma domenica domenica 23 febbraio 2025
Francesco Di Puoti e Francesca Maniaci vincono la terza edizione del Memorial Francesco Palumbo: i risultati